Niente contributi pubblici per Satelios
La notte scorsa distribuiti volantini contro l'associazione, che si difende
Riceviamo e pubblichiamo:
Nella scorsa notte ignoti (almeno per il momento) hanno selvaggiamente diffuso volantini diffamatori nei confronti del Presidente di Satelios, Dr Gianfranco Librandi e la nostra stessa associazione.
Nel messaggio denigratorio si insinua che la nostra associazione godrebbe di contributi pubblici. Questo è totalmente falso! Satelios non ha mai goduto di sovvenzioni da parte di alcun ente pubblico.
Nello stesso voantino calunnoiso si afferma che nel consiglio di Satelios fanno parte politici, grazie ai quali otteremmo le fantomatiche sovvenzioni pubbliche. Anche questo è falso! Invero, l’organo direttivo di Satelios è formato solamente dal Dr Gianfranco Librandi quale presidente, dal Dr Carlo A. Mazzola quale segretario e dalla Dr.ssa Annalisa Renoldi in qualità di consigliere.
Tali voantini, dal messaggio confuso oltre che totalmente diffamatorio, hanno finalità meramente politiche. A dire il vero, confessiamo di aver recentemente ricevuto delle avvisaglie anonime, casualmente, da quando abbiamo confermato un evento, in programmazione per il prossimo 29 aprile 2010, che vedrà la partecipazione del Dr Massimo Introvigne per esporre il suo ultimo saggio contro la massoneria, le società segrete e le logge anticlericali.
Gli autori dell’atto criminoso hanno tentato di camuffare il volantino, con grafica e colori, in modo da indurre il lettore a pensare che fosse opera proveniente dal centrosinistra. Sappiamo per certo che così non è. Il centrosinistra è del tutto estraneo alla infelice vicenda e ad esso ed al candidato Sindaco Dr Luciano Porro, involontariamente e vergognosamente coinvolti, esprimiamo la nostra solidarietà.
Non è la prima volta che in Saronno accadono atti del genere alla vigilia di consultazioni elettorali, basti ricordare il volantino diffamatorio, diffuso da una sedicente "Consulta Cattolica", nel 2004, ai danni dell’allora candidato sindaco di centrosinistra.
Rendiamo noto che stiamo raccogliendo testimonianze che possono provare gli autori del reato e pertanto contro di essi, a difesa della nostra onorabilità, intraprenderemo senza indugi i provvedimenti legali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.