Progetto prevenzione sulla dislessia alla materna Aldo Moro
Il Rotary Club Parchi Alto Milanese ha finanziati un progetto di prevenzione sulla dislessia con la collaborazione di psicoterapeuti
È iniziato il Progetto Prevenzione Dislessia, un’importante iniziativa promossa da Rotary Club Parchi Alto Milanese, rivolta ai bambini in età prescolare.
L’iniziativa ha avuto inizio presso la scuola dell’infanzia Aldo Moro di Canegrate, che grazie alla sua coordinatrice Antonia Bongini, ha voluto essere la scuola pilota di questo progetto che ha lo scopo di rilevare indici predittivi di eventuali disturbi dell’apprendimento, come la dislessia, che se non rilevati in tempo porterebbero ad un consolidamento irreversibile del deficit.
Questi disturbi colpiscono circa il 5-10% della popolazione scolare; la dislessia si manifesta con disturbi specifici delle competenze neuropsichiche e successivamente con una lettura scorretta e/o lenta o con una difficoltà di comprensione del testo scritto. Lo screening permette di riconoscere i segnali predittivi di un eventuale disturbo e di evitare gli errori più comuni che spesso sono il presupposto di precoci abbandoni scolastici.
Il progetto pilota, iniziato con la distribuzione di materiale creato ad hoc dal Club e con una riunione informativa rivolta ai genitori, ha visto un’altissima adesione e vede coinvolti una cinquantina di alunni della scuola dell’infanzia. I bambini saranno valutati, con la supervisione della neuropsichiatra infantile Dott.ssa Ricotta responsabile del progetto, dalla Dott.ssa Binaghi neuropsicomotricista e dalla psicologa Dott.ssa Sciuccati, le quali, nel corso dei 4 mesi di lavoro, elaboreranno in equipe un profilo funzionale specifico per ogni soggetto.
I test sono somministrati sia a gruppi, sia nel corso di incontri individuali di circa 1 ora. Nel caso evidenzino problematiche predittive dello sviluppo di un disturbo, il bambino verrà indirizzato a strutture specialistiche presenti sul territorio, permettendo un recupero tempestivo di un eventuale deficit, che altrimenti causerebbe problemi di apprendimento e conseguentemente problemi psicologici come demotivazione e scarsa autostima.
Il progetto, iniziato in via sperimentale alla scuola Aldo Moro, terminerà con la conclusione dell’anno scolastico. Se i test somministrati e il lavoro svolto dalla Dott.ssa Ricotta porteranno a rilevazioni e risultati convincenti e davvero utili ai bambini interessati, all’inizio del nuovo anno scolastico, Rotary Club Parchi Alto Milanese allargherà l’iniziativa anche ad altre scuole dell’infanzia presenti sul territorio.
“Prevenzione Dislessia” si inserisce all’interno dei numerosi progetti che, durante l’anno di presidenza di Fabio Re Cecconi, Rotary Parchi sta svolgendo e sostenendo localmente, come lo “screening visivo infantile”, iniziativa che coinvolge gli alunni delle scuole elementari e medie, senza dimenticare il rilevante supporto che il Club offre alle altre realtà, cooperative ed enti che svolgono sempre un importante compito a livello locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.