Consiglio provinciale, approvato il piano rifiuti

L’assessore Luca Marsico: «Non e’ prevista la realizzazione di nuovi impianti». Approvato con il voto della maggioranza, l’astensione di Pd e Idv e voto contrario di Giampaolo Livetti

Il Consiglio provinciale si è aperto con un minuto di silenzio per la morte dei militari italiani in Afghanistan.
 
Luca Marsico, assessore Tutela ambientale, Ecologia ed Energia, ha introdotto la discussione in merito all’approvazione del Piano Rifiuti Provinciale: «E’ stato un iter lungo, ma condiviso quello che ha portato all’elaborazione del Piano Rifiuti Provinciale. Un cammino che ha coinvolto tutte le istituzioni interessate e che ha rispettato i tempi del crono programma. Questo Piano traccia una mappa esaustiva della questione rifiuti, detta le linee guida».
 
Il Piano è diviso in 4 parti principali: rifiuti urbani, rifiuti speciali, individuazione aree idonee e situazione attuale con Varese e provincia che ha raggiunto il 57,2% di differenziata nel 2008. «Gli obiettivi di questo Piano sono ambiziosi – ha proseguito Luca Marsico – Abbiamo introdotto anche la riduzione della produzione pro capite dei rifiuti alla fonte del 3% entro il 2013. Questa è la vera scommessa di questo strumento. Entro il 2012 vogliamo arrivare al 65% di differenziata. Punteremo al sostegno dei sistemi di recupero rispetto a quelli di smaltimento, alla minimizzazione del ricorso alla discarica, al recupero energetico e alla mitigazione degli impatti ambientali degli impianti».
 
Il Piano mappa anche gli impianti esistenti sul territorio: dal termovalorizzatore Accam, all’impianto di pretrattamento di Vergiate, al cementificio di Comabbio e Ternate, attualmente in funzione e autorizzato al recupero di energia, alla discarica Econord di Gorla Maggiore e Mozzate.
 
«Con l’adozione del Piano – ha concluso Marsico – abbiamo pianificato l’autosufficienza nello smaltimento rifiuti al fine di riaffermare il principio fondamentale per il quale ognuno smaltisce il quantitativo di rifiuti prodotti in ambito provinciale. Non è prevista la realizzazione di nuovi impianti».
 
A tal proposito il presidente della Provincia Dario Galli ha dichiarato: «Era uno dei punti più importanti della campagna elettorale. Siamo arrivati all’adozione finale, anche se dobbiamo continuare a lavorare in profondità per migliorare i già ottimi risultati».
 
Il Piano Rifiuti Provinciale è stato approvato con il voto della maggioranza, l’astensione di Pd e Idv e voto contrario di Giampaolo Livetti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.