Deputato svizzero: “Mafia a Varese e Como”. E’ polemica
Un politico ticinese dice che a Varese e Como c'è la criminalità, le reazioni tra le istituzioni del nostro territorio
Una provocazione. La richiesta di annettere Varese e Como alla Svizzera, discussa la settimana scorsa al parlamento svizzero, ha il sapore della pura e semplice provocazione.
Ma la risposta data all’aula dal deputato ticinese Norman Gobbi, esponente della Lega dei ticinesi di Bignasca, è stata notata anche in Italia.
“In quelle zone ci sono troppe infiltrazioni mafiose” ha detto in sostanza il consigliere nazionale. E’ vero?
Il sindaco di Varese, Attilio Fontana, è conciliante: «Qualche infiltrazione c’è, ma temo che ci sia anche nella stessa Svizzera. Dove c’è denaro e finanza, la mafia c’è sempre.
Agli amici svizzeri propongo, se ci battiamo insieme contro la mafia la spazzeremo via, da parte nostra potremmo mettere a disposizione la nostra esperienza».
A Varese si terrà nei prossimi giorni la riunione dei ministro dell’interno di 6 paesi. Il G6 è stato voluto dal Ministro dell’interno Roberto Maroni, deputato varesino, e la scelta di Varese non corrisponde tanto alla presenza mafiosa sul territorio, quanto al legame del ministro con la città.
Duro il commento di Nicola Mucci, sindaco di Gallarate, che parla di posizione «irriguardosa e sbagliata» e ricorda l’impegno condiviso del territorio: «Mi pare una lettura molto superficiale: in questi anni le nostre zone hanno sviluppato una grande attenzione a tutti i fenomeni criminali, con un’azione preventiva portata avanti congiuntamente da Forze dell’Ordine e magistratura. Anche l’amministrazione comunale è sempre stata molto attenta, pianificando con la prefettura le azioni di contrasto alla criminalità».
Il politico ticinese che ha pronunciato le frasi controverse sarà domani alle 12 a Varese, dove presenterà insieme al sindaco e la presidente della Provincia il Festival Insubria terra d’Europa organizzato dall’associazione Terra Insubre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.