Don Giovanni alle Arti
Sabato 29 spettacolo teatrale della Compagnia degli Inquieti, che riunisce allievi ed ex allievi dei licei gallaratesi
Maggio è il mese del teatro per gli studenti dei Licei gallaratesi. Dopo lo spettacolo del laboratorio teatrale, Storie d’amore, andato in scena al Teatro delle Arti di Gallarate lo scorso 18 maggio, ora è il turno della Compagnia degli Inquieti, con lo spettacolo Don Giovanni. L’appuntamento è sempre al Teatro delle Arti, sabato 29 alle 21 (ingresso libero), con una replica venerdì 4 a Cardano al Campo, presso la Sala Pertini di via Verdi 2 (sempre alle 21 e a ingresso libero). Fondata lo scorso anno e coordinata dalla prof.ssa Daniela Rizzo, la Compagnia degli Inquieti raccoglie allievi ed ex allievi dei Licei, ai quali si deve l’ideazione, la scrittura, la scenografia e la regia di questa rivisitazione del mito di Don Giovanni, realizzata all’interno del progetto Terra, Arte e Radici. Mito sempre attuale, riletto alla luce delle tensioni sociali del nostro tempo. Don Giovanni è infatti un mafioso di oggi, un faccendiere colto ed elegante, asservito fino in fondo ad un codice patriarcale, violento e prevaricante, che in lui assume l’aspetto di un’assoluta amoralità. Intorno a lui uomini e donne che ne subiscono il fascino, ma cercano anche se stessi, lacerati nel tentativo di trovare un’altra vita possibile. Tra tutti i protagonisti, mentitori inconsapevoli, spicca il Giullare, la voce della verità, l’unico con il coraggio di narrare la storia di Don Giovanni. Così «mafia e affettività – spiega la regista Giulia Provasoli, ex allieva del Liceo Classico – diventano i temi portanti di questo spettacolo» a conferma della vitalità di un mito che si presta sempre a nuove interpretazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.