Freddo in classe, gli studenti protestano e l’assessore riaccende i caloriferi
I ragazzi dell'Itpa Casula hanno protestato in Provincia per le condizioni delle loro aule. L'assessore assicura: "Riaccendiamo i termosifoni"
Sedici gradi in classe con previsioni meteorologiche disastrose e quell’anticicone delle Azzorre ormai dato per disperso. Per i ragazzi dell’Itpa Casula la gelida accoglienza della propria aula questa mattina è stata troppo. Dieci giorni hanno sperato che qualcosa cambiasse. La primavera facesse capolino, un’ondata anomala di caldo colpisse il varesotto o qualche persona di cuore schgiacciasse il pulsante di attivamento del calorifero. Invece nulla.
Alle ore otto, il termometro segnava 16 gradi. Così, gli studenti hanno fatto dietrofront e si sono diretti in Provincia a cercare conforto e un po’ di … calore. Prima dell’uscita, però, si sono peparati: « La legge dice che in classe ci devono essere almeno 20 gradi, altrimenti i termosifoni non possono essere spenti» ha commentato una ragazza.
La marcia su Villa Recalcati ha sortito, alla fine, gli effetti desiderati, l’assessore all’edilizia scolastica Gianfranco Bottini ha accolto le richieste dei manifestanti: « Il riscaldamento era stato spento in base alla normativa. Chiaramente le condizioni meteorologiche sono eccezionali così abbiamo deciso di riaccendere. In tutte le scuole torneranno in funzione i caloriferi, magari non tutto il giorno ma per un tempo sufficiente a garantire la temperatura prevista».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.