Inseguimento folle sulle strade dell’hinterland
Un trentaduenne sotto l'effetto di cocaina impegna due pattuglie dei carabinieri da Arese a Settimo Milanese. Denunciato anche il proprietario dell'auto: ha una pensione sociale ma possiede decine di auto
Sotto effetto di cocaina si è scatenato in una fuga pericolosissima per le vie dell’hinterland milanese, ha abbandonato l’auto dandosi alla fuga e ha aggredito i carabinieri che l’avevano alla fine fermato: protagonista della notte brava un trentaduenne marocchino, risultato poi clandestino. L’inseguimento è cominciato nella via Ospiate del comune di Arese dove l’uomo, che guidava un’Alfa Romeo 156, non si era fermato davanti ai militari della compagnia di Rho, insospettiti per la sua presenza a quell’ora in zona frequentata da prostitute e spacciatori. Il sospetto piuttosto che fermarsi ha improvvisamente accelerato impegnando i carabinieri in un pericoloso inseguimento a folle velocita’ lungo la via varesina fino a Baranzate, quindi sul raccordo Baranzate-Rho e sulla tangenziale ovest in direzione di Bologna, mentre nel frattempo alla prima si era aggiunta la seconda autoradio del nucleo radiomobile. Con sapienti quanto pericolose manovre, all’altezza dell’uscita per Settimo Milanese le due autoradio hanno chiuso la fuga del veicolo. L’uomo è scappato a piedi nella campagna circostante ma i carabinieri l’hanno inseguito fino a quando l’uomo stremato, si è fermato e ha tentato di aggredire i militari che l’hanno bloccato prontamente.
È stato denunciato in stato di libertà anche l’intestatario del veicolo, un uomo di 61 anni, nativo di Carbonia ma residente a Milano senza fissa dimora: titolare di pensione sociale, è risultato essere intestatario di decine e decine di veicoli di grossa cilindrata. L’Alfa Romeo e’ stata sequestrata. le indagini sono in corso su altri veicoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.