L’Italia del remo si dà appuntamento a Varese
Sabato 8 e domenica 9 alla Schiranna va in scena il secondo meeting nazionale del 2010, tappa cruciale per le convocazioni azzurre. Al microfono anche Nicola Savino, testimonial dell'evento
Si disputa nel prossimo weekend dell’8 e 9 maggio il Secondo Meeting Nazionale di canottaggio alla Schiranna sotto la regia della Canottieri Varese. Sono circa mille gli iscritti alla due giorni che offrirà l’ultimo test utile prima degli appuntamenti internazionali. In acqua scenderanno gli atleti delle categorie Ragazzi, Junior, Under 23, Pesi Leggeri e Senior sulla tradizionale distanza dei 2mila metri.
Il programma della manifestazione si preannuncia molto intenso: le partenze si succederanno ogni 4′ per permettere la disputa di ben 170 gare in due giorni tra eliminatorie, semifinali e finali. Ad assistere alle regate ci saranno anche i commissari tecnici della nazionale, che stanno scegliendo i convocati per la prima prova di Coppa del Mondo, in calendario a Bled in Slovenia a fine maggio.
Trovare alla Schiranna questo meeting è una piacevole novità: in genere questo evento veniva organizzato al centro nazionale di Piediluco ma il grande impegno della Canottieri Varese e di tutte le realtà locali ha permesso di avere qui un appuntamento basilare per l’intera stagiona azzurra.
Trovare alla Schiranna questo meeting è una piacevole novità: in genere questo evento veniva organizzato al centro nazionale di Piediluco ma il grande impegno della Canottieri Varese e di tutte le realtà locali ha permesso di avere qui un appuntamento basilare per l’intera stagiona azzurra.
A fare da testimonial all’evento è stato chiamato Nicola Savino, protagonista ogni mattina con Linus di "Deejay chiama Italia"; quella di Nicola è una presenza voluta fortemente dalla società organizzatrice insieme al Comitato Regionale della Federcanottaggio lombarda. Savino raggiungerà il campo di regata domenica nella tarda mattinata e supporterà il commento con siparietti divertenti con l’obiettivo di rendere la manifestazione ancora più coinvolgente.
I primi arrivi degli atleti sono previsti già per la giornata di giovedì, il campo di regata verrà aperto ufficialmente venerdì nel primo pomeriggio: Varese sarà così letteralmente invasa da giovani promesse e dai campioni della nazionale a partire dai nostri atleti come Luini o Frattini.
A fare da cornice a questo evento saranno le regate riservate alle rappresentative regionali. I migliori cadetti di ogni regione italiana si cimenteranno sul quattro di coppia e sull’otto cercando in un confronte che richiama sempre un folto pubblico che si è già dato appuntamento per il mezzogiorno di domenica 9. Il programma prevede al sabato le batterie e le semifinali mentre domenica – tra le 8 e le 15 – si disputeranno le finali per il podio. «Abbiamo fatto ulteriori investimenti sul campo – spiega il presidente della Canottieri Varese, Mauro Morello – L’obiettivo è quello di creare un luogo con caratteristiche sempre più adatte ai professionisti e permettere così agli atleti di gareggiare nelle migliori condizioni possibili. Spero che questo sia un altro passaggio verso il sogno Mondiale»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.