La Pro Patria cerca a Monza la prima vittoria esterna
Domenica 2 maggio (ore 15) la squadra di Gaudenzi affronterà i brianzoli per cercarare la salvezza. Non dovesse vincere, chiuderebbe il campionato senza successi in trasferta
Dopo la bella vittoria per 4-2 sul Foligno, la Pro Patria deve affrontare la trasferta di Monza domenica 2 maggio (calcio d’inizio ore 15) per evitare di chiudere il campionato con un eloquente “zero” alla voce vittorie in trasferta, oltre che per rilanciare la propria candidatura in chiave salvezza.
La squadra di mister Gianluca Gaudenzi questa settimana ha recuperato dall’infermeria Fabrizio Melara ma non i difensori Del Grosso e Barbagli. L’allenatore tigrotto potrebbe ricalcare il modulo schierato contro i “falchetti”, un 4-4-2 con ali molto offensive. In porta potrebbe essere confermato Giambruno nonostante Caglioni rientri dalla squalifica; difesa a quattro obbligata con Bruccini a destra, Rinaldi e Pivotto centrali e Chiecchi a sinistra. I due mediani a centrocampo potrebbero essere Cristiano, di cui il mister ne ha più volte sottolineato l’importanza tattica, e Lombardi. Sulle fascia sinistra dovrebbe agire Pacilli, mentre a destra Urbano, che sta passando un buon momento di forma, potrebbe contendere il posto da titolare al rientrante Melara. La coppia d’attacco dovrebbe essere confermata con Sarno e Ripa.
Il Monza, con il pari per 2-2 di Varese della scorsa domenica, si è praticamente aggiudicato la salvezza, anche se non ancora matematica. L’allenatore brianzolo, il sanmarinese Cevoli, dovrebbe confermare l’undici che ha conquistato un punto al “Franco Ossola”, un 3-4-1-2 in cui, però, non troverebbe posto l’ex della partita Simon Barjie.
Monza-Pro Patria (Probabili formazioni):
Monza: (3-4-1-2) Westerveld; Tuia, Cudini, Fiuzzi; Oualembo, Eramo, Prato, Campinoti; Iacopino; Viola, Samb. All. Cevoli.
Pro Patria (4-4-2) Giambruno (Caglioni), Bruccini, Rinaldi, Pivotto, Chiecchi, Urbano (Melara), Cristiano, Lombardi, Pacilli, Sarno, Ripa. All. Gaudenzi.
Arbitro: Barbeno di Brescia (De Bortoli e Fassina).
Classifica: Novara 67; Cremonese 58; VARESE 56; Arezzo 55; Benevento 52; Lumezzane 49; Alessandria 43; Figline (-1) 42; Perugia (-2), 40; Sorrento, 39; Monza 38; Como 37; Viareggio 36; Pergocrema 35; Foligno 33; PRO PATRIA 32; Lecco 31; Paganese 27.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast

  
  



               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.