Manager, innovazione ed etica: se ne discute a Castellanza
Il seminario promosso dal centro di ricerca della Liuc Cetic in programma sabato 22 maggio al Cesil
Il Cetic (Centro di Ricerca per l’Economia e le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) dell’Università Carlo Cattaneo – Liuc, contribuisce al dibattito su etica e competenze innovative del management, temi che saranno affrontati nel corso del secondo convegno Internazionale organizzato da AISO (Associazione Italiana Società di Outplacement), Centro Studi Orientamento e Città di Castellanza il prossimo sabato 22 maggio al Cesil (Centro Servizi per l’Impresa ed il Lavoro, via Pomini 13) a Castellanza.
A partire dalle 9,30 un ricco panel di relatori rappresentanti del mondo associativo, accademico, imprenditoriale, politico e sindacale si confronteranno sulla stretta collaborazione tra etica, competenza e responsabilità nell’innovazione socio-economica. Alla domanda che dà il titolo al convegno, “Etica e competenze, quali manager per un’innovazione responsabile?”, risponderà anche Gianmaria Strada, docente di Economia e organizzazione aziendale della Facoltà di Ingegneria dell’Università Carlo Cattaneo, e collaboratore del Cetic per i progetti di formazione innovativa e di gestione del cambiamento.
«Un’organizzazione non può essere etica nei confronti del mercato o dell’ambiente se prima non lo è nei confronti delle proprie persone – dichiara Stringa -. Considerare eticamente chi lavora per te significa mettere in primo piano la persona, le sue esigenze e le aspettative individuali oltre alle sue conoscenze ed esperienze. In un contesto di questo tipo diventa etico conservare questa ricchezza nel tempo, sia per l’organizzazione sia per il lavoratore. Una delle aree di competenza e di attività del Cetic è focalizzata proprio su queste tematiche. Dalla ricerca e dalla sperimentazione è nato il modello Refocus, un sistema web-learning per la formazione permanente a supporto dello sviluppo delle competenze e della gestione del cambiamento, già applicato con successo in numerosi contesti organizzativi”.
A partire dalle 9,30 un ricco panel di relatori rappresentanti del mondo associativo, accademico, imprenditoriale, politico e sindacale si confronteranno sulla stretta collaborazione tra etica, competenza e responsabilità nell’innovazione socio-economica. Alla domanda che dà il titolo al convegno, “Etica e competenze, quali manager per un’innovazione responsabile?”, risponderà anche Gianmaria Strada, docente di Economia e organizzazione aziendale della Facoltà di Ingegneria dell’Università Carlo Cattaneo, e collaboratore del Cetic per i progetti di formazione innovativa e di gestione del cambiamento.
«Un’organizzazione non può essere etica nei confronti del mercato o dell’ambiente se prima non lo è nei confronti delle proprie persone – dichiara Stringa -. Considerare eticamente chi lavora per te significa mettere in primo piano la persona, le sue esigenze e le aspettative individuali oltre alle sue conoscenze ed esperienze. In un contesto di questo tipo diventa etico conservare questa ricchezza nel tempo, sia per l’organizzazione sia per il lavoratore. Una delle aree di competenza e di attività del Cetic è focalizzata proprio su queste tematiche. Dalla ricerca e dalla sperimentazione è nato il modello Refocus, un sistema web-learning per la formazione permanente a supporto dello sviluppo delle competenze e della gestione del cambiamento, già applicato con successo in numerosi contesti organizzativi”.
L’ingresso è gratuito previa registrazione: info@cestor.it, tel. 0331 502900.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.