Pioggia, meno danni del previsto. Ma occhio ai cantieri
Non saranno necessarie spese rilevanti per il bilancio comunale, gli smottamenti per la maggior parte a carico dei privati. Fioriscono però i cantieri
Abbiamo subito 20 giorni di pioggia a rischio idrogeologico, ma questa volta non ci costeranno milioni di euro. A Palazzo Estense, il summit per la conta dei danni è stato meno drammatico del previsto. Sono crollati alcuni muri, ci sono stati smottamenti, ma la maggior parte delle riparazioni saranno a carico dei privati. Lo afferma l’assessore ai lavori pubblici Gladiseo Zagatto: «Non saranno necessarie spese rilevanti». E’ una buona notizia per le già provate casse comunali, perché la scorsa settimana il sindaco Attilio Fontana ha chiesto, a nome dei comuni lombardi, al governo di avere nuovi fondi per le calamità naturali. Il danno più rilevante è visibile a Cartabbia, dove un giardino e un muro sono crollati su un parcheggio, per fortuna in quel momento vuoto (tranne un furgone ma senza occupanti).
Lo scorso anno a luglio un alluvione disastrosa causò devastazioni lungo il torrente Vellone e il fiume Olona. Il comune chiese 30 milioni di euro di danni, il governo ne ha corrisposti 9 da dividere con altre quattro province.
Scampato il pericolo dal punto di vista economico, tocca invece rilevare che il traffico sta subendo problemi per una serie di cantieri, dove i lavoro già programmati vanno ad aggiungersi agli ultimi guai, come nel caso del muro di via adiamoli (nei pressi della stazione Nord) che costringe il comune a chiudere la strada fino a lunedì 24 maggio (con cambio viabilità su via Garibaldi).
Ecco i problemi per il centro cittadino. In via Veratri, via Marcobi, via Veneto, piazza XX Settembre, via Morosini, viale Milano fino al 31 luglio ci sono lavori per eliminazione di barriere architettoniche sui marciapiedi e formazione dei percorsi tattili. In via Orrigoni, fino al 21 maggio, sono previsti lavori di manutenzione straordinaria dei marciapiedi
In piazza Cacciatori delle Alpi vi saranno lavori fino al 19 maggio per manutenzione sede stradale. E c’è anche una chiusura al traffico veicolare nel tratto compreso tra via Vetera e Angelo Finocchiaro Aprile e via Morazzone, con deviazioni segnalate.
In via San Pedrino fino al 21 maggio dalle 8.30 alle 17.30 c’è un restringimento di carreggiata nel tratto tra via Magenta e il civico 2 per lavori di manutenzione facciata di uno stabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.