Sørensen trionfa nella nebbia, tutti i migliori insieme
Primo arrivo in salita al Giro: sul Terminillo bel successo del danese sulla sorpresa Stortoni. Tra i big ci provano Scarponi e Cunego ma il gruppetto resta compatto
È un grande pareggio quello tra i grandi interpreti del Giro d’Italia al termine della prima tappa di salita, quella conclusasi sul Terminillo. Se infatti la vittoria di giornata va al bravissimo danese Chris Søerensen, i "big" della classifica arrivano tutti assieme a poco più di un minuto dal corridore della Saxo Bank. Gli unici che si perdono, tra le nebbie della montagna laziale, sono quegli uomini rimasti tra i primi grazie alle cronometro e alla strana tappa di Montalcino: per Millar, Karpets e in parte Pinotti la vetta del Giro si allontana di parecchio. Perdono di nuovo anche Carlos Sastre e Domenico Pozzovivo, ormai da escludere definitivamente dal novero dei favoriti, ma gli altri sono tutti lì.
E così l’arrivo del Terminillo va incasellato come favorevole alla maglia rosa Vinokourov: i vari attacchi portati nel gruppo di testa hanno avuto vita breve e il kazako non si è neppure dovuto muovere granché per chiudere i buchi, anche perché ha sempre trovato qualcuno desideroso di evitare fughe.
Davanti intanto si è vissuto l’epilogo di una gran bella fuga di 17 uomini che ha animato quasi tutta la tappa, scattata da Chianciano Terme con notizie poco incoraggianti sul meteo visto che al Terminillo in mattinata è caduto anche qualche fiocco di neve.
Il tempo atmosferico però, a differenza di Montalcino, non è stato tiranno e si è "accontentato" di disturbare i corridori con una nebbia fitta che ha anche creato problemi a motociclette ed elicotteri della Rai.
La bagarre è aumentata, come prevedibile, all’inizio dei 16 chilometri di salita che hanno portato il gruppo verso l’arrivo: i 17 davanti hanno iniziato ad attaccarsi e ben presto il plotoncino è esploso. Tra i più attivi si è visto Simone Stortoni, giovane marchigiano della Colnago-Csf e unico italiano all’attacco. Ai -8 però il contrattacco di Søerensen è stato decisivo: da lì in poi il danese della Saxo Bank ha mantenuto un vantaggio sufficiente per arrivare tutto solo al traguardo a braccia alzate.
Alle spalle dei primi ecco le punzecchiature tra i grandi: Cunego e Scarponi, che avevano fatto lavorare Lampre e Androni, sono stati tra i più attivi insieme a Garzelli, un altro che ha provato qualche sortita. Evans invece ha giocato più a fare lo stopper così come i Liquigas che pure, oltre a Basso e Nibali, avevano un gregario (Kierslowski) nel gruppo dei migliori. Così a Vinokourov è bastato pedalare a ruota e controllare la situazione, tanto da lasciar andare gli ottimi Tondo Volpini (Cervelo) e Gadret (Ag2R) e da rimanere a pedinare i diretti avversari fin sulla cima.
Sull’andamento della tappa ha probabilmente pesato la fatica fatta dai "girini" a Montalcino: non pochi hanno riportato escoriazioni o malanni, tanto che tra i ritirati di giornata ci sono nomi eccellenti come Petacchi, Modolo (forse i due migliori velocisti italiani del gruppo), Francesco Masciarelli e Wegmann.
Domani – lunedì – finalmente una tregua: la 9a tappa sarà quasi completamente in pianura tra Frosinone e Cava de’Tirreni. L’ultimo tratto però presenta una leggera salita che potrebbe rompere i piani degli sprinter puri a favore dei passisti veloci: a loro la "linea" dopo tanta fatica nelle retrovie.
Giro d’Italia – 8a tappa
Chianciano Terme – Terminillo (189 km)
Ordine d’arrivo: 1) Chris SORENSEN (Dan – Saxo); 2) Simone Stortoni (Ita – Colnago) a 30"; 3) Xavier Tondo Volpini (Spa – Cervelo) a 36"; 4) Petrov a 49"; 5) Gadret a 55"; 6) Cunego a 56"; 7) GARZELLI st; 8) Vinokourov st; 9) Evans st; 10) BASSO st; 11) Nibali st; 12) Scarponi st.
Classifica generale: 1) Alexandre VINOKOUROV; 2) Cadel Evans a 1’12"; 3) Nibali a 1’33"; 4) BASSO a 1’51"; 5) Pinotti a 2’17"; 6) Porte a 2’26"; 7) Karpets a 2’34"; 8) GARZELLI a 2’47"; 9) Cunego a 3’08"; 10) Scarponi a 3’09".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.