Al casello con tre chili e mezzo di cocaina
La polizia ha fermato sabato un'auto guidata da due ventottenni: l'agitazione li ha traditi e dal veicolo sono saltati fuori numerosi panetti di droga
La tensione li ha traditi, dalla loro agitazione la polizia li ha smascherati senza grande difficoltà: due cittadini albanesi , entrambi di anni 28, regolari sul territorio Nazionale e domiciliati nella riviera romagnola, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato a Gallarate, colti nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio. I due avevano tre chili e mezzo di cocaina nascosta nell’auto
Gli operatori di una pattuglia della Squadra Mobile varesina, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli del territorio cittadino finalizzati al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e al crimine diffuso disposti dal Questore di Varese, sabato scorso hanno notato una Opel Tigra, con a bordo due individui sospetti, che imboccava il raccordo autostradale. Hanno deciso di controllare il veicolo che procedeva a bassa velocità, verosimilmente per non destare particolare attenzione. Appena fermati, i due ragazzi ventottenni sono apparsi particolarmente agitati e poco collaborativi. Il loro stato di agitazione era conseguente al carico di “cocaina” che stavano trasportando: nell’auto erano occultati alcuni pani di cocaina, del peso complessivo di circa kg. 3,500. I due, tratti in arresto, non hanno dato indicazioni sulla destinazione della droga anche se non si esclude fosse destinata ad alimentare il mercato della “movida” cittadina e del basso varesotto. La Squadra Mobile ha avviato le indagini per individuare fornitori e clienti destinatari dell’ingente quantitativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.