Al regista Zhang-ke il Pardo d’onore

La cerimonia di consegna del premio avrà luogo giovedì 5 agosto in Piazza Grande. Per l’occasione il Festival proietterà uno dei suoi capolavori, Platform

zhang regista premiato pardo locarnoIl regista cinese JIA Zhang-ke sarà uno degli ospiti d’onore della prossima edizione del Festival del film Locarno dove riceverà un Pardo d’onore Swisscom. La cerimonia di consegna del premio avrà luogo giovedì 5 agosto alle 21.30 in Piazza Grande. JIA Zhang-ke è il secondo regista, insieme ad Alain Tanner, a ricevere quest’anno un Pardo d’onore Swisscom. Per l’occasione il Festival proietterà uno dei suoi capolavori, Platform (2000), e il suo ultimo documentario I Wish I Knew (2010), presentato nella sezione “Un certain regard” all’ultimo Festival di Cannes. Venerdì 6 agosto è inoltre prevista al Forum una masterclass con il regista aperta al pubblico.

Figura di spicco della «sesta generazione» di cineasti cinesi, JIA Zhang-ke è nato nel 1970 a Fenyang e si è diplomato alla Beijing Film Academy. Gira i tre primi lungometraggi nella sua provincia d’origine, fuori dai circuiti cinematografici ufficiali: Pickpocket (1997), Platform (2000) e Unknown Pleasures (2002) non trovano distribuzione nelle sale cinesi, ma sono rispettivamente selezionati ai festival di Berlino, Venezia e Cannes. Nel 2004, JIA Zhang-ke ottiene l’autorizzazione da parte delle autorità cinesi di girare il documentario The World, ed esce dalla clandestinità. Leone d’oro alla Biennale di Venezia con Still Life (2006), JIA Zhang-ke ha finora firmato nove lungometraggi, di cui tre documentari. Ha prodotto inoltre Plastic City (2008), ultimo film di YU Lik-wai, suo fedele capo operatore.

Olivier Père, Direttore artistico del Festival del film Locarno, dichiara: «È la prima volta che Locarno attribuisce un Pardo d’onore a un giovane regista, che già rientra nei grandi nomi del cinema mondiale. Siamo orgogliosi di rendere omaggio all’immenso talento di JIA Zhang-ke, autore avvincente che, film dopo film, con estremo rigore estetico e un senso innato del tempo e dello spazio, offre uno sguardo unico sui cambiamenti profondi che interessano la Cina odierna».

Il Pardo d’onore del Festival di Locarno è attribuito ogni anno a uno o più maestri del cinema contemporaneo e conta tra i suoi vincitori nomi del calibro di Manoel de Oliveira, Chen Kaige, Ken Loach, Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami, Wim Wenders, Aleksandr Sokurov, Hou Hsiao-hsien, Amos Gitai e, nel 2009, William Friedkin.
Swisscom, sponsor principale del Festival del film Locarno dal 1998, sostiene il Pardo d’onore per il secondo anno consecutivo.
La 63esima edizione del Festival del film Locarno si terrà dal 4 al 14 agosto 2010.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.