I “francesisti” del Gadda Rosselli premiati in consolato
58 studenti dell’ITPA Gadda-Rosselli di Gallarate sono stati premiati dal Centro culturale francese di Milano che hanno partecipato a 7 concorsi

Hanno presenziato alla cerimonia il Preside prof. Giovanni Ballarini, il Presidente del Consiglio d’Istituto sig. Vanoni , la giornalista del Petit journal.com Nathalie Lasserre e il gruppo di insegnanti di lingua francese
Gli alunni hanno partecipato, in questo anno scolastico 2009/2010, a ben 7 concorsi riportando in tutti risultati lodevoli e la vittoria nel 7° Torneo Mondiale di francese via Internet Olyfran. La squadra “Pétales” composta da Bruson Ilenia, Cuccato Ilaria, Bibi Marya, Roman Alina, Remec Jasmine ha totalizzato 100 punti in soli 35 secondi.

Marya Bibi di 3^ A Iter è stata selezionata per la poesia “Séparation” nel concorso internazionale di poesia “Poesie-en-liberté”
Muccini Valentina e Russo Valentina 3^ B ITPA hanno partecipato al Concorso Euro in photo della commissione europea
7 alunni del gruppo di terza lingua francese della classe 4^A ITPA hanno ottenuto un punteggio di 77/100 nel Concorso Leaweb che prevedeva la creazione di una favola
El Mekauy Marualisa di 1^A Jazxhi Anxhela, Mendes Davide e Balljini Fioralba di 1^ C hanno partecipato al Concorso di scrittura e creazione fotografica “Seconde generazioni: mio padre, lui non è italiano” organizzato dalla rivista per i giovani Zainet e dell’Ambasciata di Francia
Gli alunni dell’ITPA non sono nuovi a questo tipo di premiazioni, da diversi anni, infatti si confrontano e si sfidano in lingua francese, con coetanei del mondo intero in Concorsi Internazionali di scrittura creativa in versi e in prosa e in Tornei via internet, organizzati da associazioni Francesi e francofone e patrocinati dal Ministero della Pubblica Istruzione francese.
Le prof.sse Laura Carrozzo e Luisa Vaiana che coordinano i lavori ritengono la partecipazione a questi concorsi in lingua una attività non solo innovativa ma anche altamente motivante perché valorizza il talento e la creatività dei singoli e crea un contatto diretto con la cultura del paese di cui la lingua è espressione e con alunni francofoni di altri paesi del mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.