Il Pdl propone il condono edilizio
La richiesta di riapertura della proceduta del 2003 è contenuta in un emendamento alla manovra firmato da tre senatori
Con un emendamento alla manovra il Pdl chiede la riapertura del condono edilizio che era stato varato nel 2003 per gli abusi realizzati entro il 30 marzo del 2010. La richiesta è stata presentata oggi alla commissione bilancio del Senato e la sanatoria è valida anche per le aree protette o più precisamente "sottoposte alla disciplina di cui al codice dei beni culturali e del paesaggio”.
Il documento dal titolo “emendamento condono edilizio” è sottoscritto da tre senatori del Pdl: Paolo Tancredi, Cosimo Latronico e Gilberto Picchetto Fratin.
La domanda dovrà essere fatta entro il 31 dicembre, «anche qualora l’amministrazione abbia adottato il provvedimento di diniego». Sono dunque sanabili anche gli abusi sui quali i Comuni non avevano espresso il parere favorevole nel precedente condono. «A tal fine – indica l’emendamento del Pdl – sono sospesi tutti i procedimenti sanzionatori di natura penale e amministrativa, già avviati, anche in esecuzione di sentenze passate in giudicato».
Sono 2.550 con questo gli emendamenti presentati dai vari gruppi parlamentari alla manovra, circa la metà (1.205) sono della maggioranza (1.116 del Pdl, 89 della Lega, 823 del Pd, 149 dell’Italia dei valori, 293 dell’Udc e 80 del gruppo misto). La commissione Bilancio del Senato affronterà le modifiche a partire da domani, martedì 22 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.