Mondiali di calcio, salamella e fuochi d’artificio per la festa di Avigno
Dal 12 al 20 giugno all'oratorio di via Astico si festeggia il padrono con tante iniziative per tutti. Maxi schermo per guardare le partite di calcio
Inizia sabato 12 giugno la "Festa Patronale" di Avigno. Fino al 20 giugno l’oratorio di Via Astico, 20 organizza camminate, incontri, aperitivi, spettacoli teatrali e tanto altro, tutto accompagnato dalle specialità del banco gastronomico. Sabato si comincia alle 19 con la camminata di sei chilometri tra le vie del quartiere e dintorni, cena e musica con Geppo.
Domenica 13 si inizia alle 16 con il torneo di calcio giovanile e sfide sportive con i genitori che si concluderà a cena con una grigliata per tutti. Lunedì 14 cena allo stand gastronomico e visione della partita dei mondiali di calcio Italia – Paraguay su maxischermo. Martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17, dalle 18 tornei di calcio e pallavolo con grigliata in funzione.
Venerdì 18 alle 20 pellegrinaggio al Sacro Monte mentre, sabato 19 alle 16 si terrà la finale di tutti i tornei giovanili. Alle 19 si terrà lo spettacolo "Alle falde del Ki.li.mangiarono…" a cura dell’associazione genitori della scuola elementare di Avigno. Cena al fornito stand gastronomico e serata musicale con il duo "Cuori Vagabondi". Domenica 20 alle 11 si terrà la messa in onore del patrono S. Giovanni Battista, a seguire aperitivo e pranzo allo stand gastronomico. Nel pomeriggio giochi in oratorio e possibilità di vedere la partita Italia – Nuova Zelanda su maxischermo. Alle 20 musica dal vivo del gruppo Elisir, estrazione dei biglietti della lotteria e, per concludere, grande spettacolo pirotecnico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.