Polizia Locale, agenti pronti a manifestare sotto le finestre di Palazzo Gilardoni
"Aspettiamo ancora il pagamento degli straordinari dell'anno scorso". Ed è solo uno dei problemi denunciati in assemblea
Manifestazione pubblica in vista per gli agenti di Polizia Locale di Busto Arsizio, che nei primi dieci giorni di luglio (da definire la data) andranno a protestare sotto le finestre di Palazzo Gilardoni. Da un anno gli straordinari non vengono pagati, denuncia Fausto Sartorato, rappresentante sindacale per Usb: ed è solo uno dei motivi di insoddisfazione che hanno indotto l’assemblea dei lavoratori del settore (non tutti: c’era chi era impegnato a garantire comunque il servizio) a proporre questa forma di protesta.
I problemi sono numerosi. «C’è chi aspetta anche 40-50 ore di straordinari ancora da pagare per il 2009» ricorda il rappresentante sindacale, elencando impietosamente i problemi. Intuile ricordare che gli straordinari sono effetto diretto della scarsità di personale: anche le sei assunzioni in arrivo, pur migliorando la situazione, non sono ancora sufficienti. Del resto con la nuova manovra del governo «di fatto si potrà assumere un dipendente pubblico ogni cinque che vanno in pensione».
«Sui proventi delle multe, una cui parte dovrebbe essere accantonata per la nostra previdenza, le proposte del Comune sono indecenti: appena 400 euro a testa per il triennio 2010-2012 senza riconoscimento degli anni pregressi. Capiamo che il Comune possa avere difficoltà a pagare, ma la decenza comincia dal doppio di quella cifra». Impossibile pensare ad una previdenza integrativa con quelle cifre: gli agenti porteranno la questione davanti al giudice del lavoro perchè si faccia chiarezza una volta per tutte.
Altro motivo di lagnanza, la formazione non svolta, mentre gran parte del resto del personale comunale ne ha potuto usufruire, «inclusi dei master». Oppure l’indennità di disagio, tolta agli agenti: «Vorrà dire che chiederemo che il Comune provveda al lavaggio delle divise, visto che finora provvediamo noi…»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.