Un’estate in tour per Marco Carta
É partito sabato 12 giugno da Somma Vesuviana il tour del cantante pop che toccherà le principali città italiane
É partito sabato 12 giugno, da Somma Vesuviana (Na) il nuovo tour di Marco Carta che toccherà le principali città italiane per tutta l’estate.
Accompagnato sul palco da Elvezio Fortunato (chitarra); Fabio Penatti (batteria), Luca Visigalli (basso); Michele Fazio (tastiere); Laura Carusino (cori e chitarra acustica) Marco presenterà live i brani dei suoi precedenti dischi (Ti Rincontrerò – 2008 e La Forza Mia – 2009) e per la prima volta le canzoni del nuovo album “Il Cuore Muove” che, uscito il 25 maggio, rimane ai vertice della classifica dei dischi più venduti della settimana (music charts – Gfk retail and technology).
Queste le prime date confermate del tour organizzato da F&P Group: 12 giugno a Somma Vesuviana (Na) – Piazzale di via Nola; 25 giugno a Cagliari – Anfiteatro Romano; 26 giugno a San Teodoro (OT) – Piazza Emilio Lussu; 10 luglio a Torvaianica –Pomezia (Roma) – Parcheggio Zoomarine; 12 agosto a San Marco Argentano (CS) – Località Ghiandaro; 20 agosto a Carunchio (CH) – Campo Sportivo; 9 settembre a Usini (SS) – Piazza Europa, 11 settembre a Ostia Antica (Rm) – Teatro Romano.
“Il cuore muove” (Atlantic/Warner Music) contiene 11 canzoni inedite che parlano d’amore attraverso un ricercato suono pop internazionale. A testimoniare questo spirito la presenza del giovane cantautore inglese James Morrison che firma due canzoni dell’album: il primo singolo “Quello che dai” e “Dare per Amare”.
“Il cuore muove” è acquistabile anche su tutti i digital store e in tutti gli store I-tunes mondiali escluso US). Su iTunes è disponibile la versione deluxe dell’album che include la bonus track “Un libro senza pagine” in versione acustica.
Marco Carta sta presentando “Il cuore muove” negli store delle principali città d’Italia: il 14 giugno al Mediaworld di Padova, il 15 giugno al Mediaworld (presso centro commerciale Gru di Grugliasco) di Torino, il 16 giugno al Mediaworld di Genova, il 18 giugno al Saturn di Verano Brianza (MB); il 22 giugno al Mediaworld di Empoli, il 23 giugno al Mediaworld di Imola.
Paolo Carta è il produttore dell’album e ha curato anche gli arrangiamenti e suonato tutte le chitarre. Alla registrazione hanno partecipato Bruno Zucchetti al pianoforte e tastiere e i fratelli Bassi alla sezione ritmica. Fra gli autori troviamo anche Federica Camba, che firma il pop melodico di “Niente più di me” e il pop con vivaci chitarre Anni 70 della traccia finale “Un motivo per restare”.
Il video di “Quello che dai” è in rotazione da lunedì 7 giugno sui principali canali musicali. Il video, girato a Vicenza in un campo da rugby, per la regia di Gaetano Morbioli (Run multimedia) è incentrato sul tema della determinazione, del sacrificio e dell’abnegazione. Il protagonista del video è uno sportivo, un rugbista. Sa quindi cosa significa faticare, cosa significa dedicarsi con tutte le proprie forze a un traguardo, a un obiettivo.
Con l’uscita dell’album è stato rinnovato anche il sito ufficiale dell’artista www.marcocartaofficialsite.com, che avrà una nuova veste grafica e uno store ufficiale. raggiungibile all’indirizzo http://marcocarta.warnerartists.net/it/, dove è possibile acquistare tutti i prodotti, fisici e digitali di Marco Carta, attualmente disponibili a catalogo.
È attiva inoltre la pagina facebook di Carta che ha superato i 100mila iscritti: www.facebook.com/home.php?#!/pages/MARCO-CARTA/181717252567?ref=ts.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.