Villa Cortese trova Cannes al primo turno di Champions
Inizia con il sorteggio di Vienna l'avventura europea delle biancoblu: nel girone iniziale ci sono anche le polacche del Lodz e le ceche del Prostejov. Curiosità: per la Champions la squadra cambia nome
Urna tutto sommato benevola per Villa Cortese nel sorteggio dei gironi iniziali di Champions League per la stagione 2010-2011, svoltosi venerdì 25 giugno a Vienna nel corso dell’European Volleyball Gala. Le cortesine, debuttanti nella competizione, dovranno sì vedersela con il Racing Club de Cannes, incontrastata dominatrice del campionato francese, ma per il resto avranno impegni decisamente più abbordabili contro le polacche dell’Organika Budowlani Lodz e le ceche del Modranka Prostejov. Quest’ultima è la squadra che da due stagioni domina il campionato della Repubblica Ceca, ma vanta in rosa una sola giocatrice della nazionale (Marketa Tomanova); la stella della squadra è stata lo scorso anno l’americana Kimberly Glass, in procinto però di passare al Rabita Baku, mentre l’altra statunitense Ogonna Nnamani (già a Piacenza e Novara) potrebbe restare e sfidare così in un insolito "derby" le connazionali Berg e Hodge. Curiosità anche per la presenza della tedesca Corinna Ssuschke, ex Cesena. La formazione polacca del Budowlani Lodz, quarta nell’ultimo campionato del suo paese, è sulla carta la più debole del lotto, anche se può contare sulla promettente Katarzyna Zaroslinska e su Karolina Kosek, entrambe nel giro della nazionale. Protagoniste della scorsa stagione anche le brasiliane Michela Teixeira e Luana Vanessa de Paula. Non ha bisogno di presentazioni invece il Cannes, che nell’annata appena conclusa ha ospitato le finali di Champions e ha potuto schierare una squadra di altissimo livello, nella quale spiccavano le italiane Nadia Centoni e Valentina Fiorin.
Sorteggio dunque non troppo duro per un’esordiente assoluta come Villa Cortese, mentre è andata decisamente peggio alle campionesse in carica della Foppapedretti Bergamo, che si ritroveranno a incontrare proprio la squadra affrontata pochi mesi fa in finale (il Fenerbahce) insieme alla Dinamo Mosca di Gioli e Costagrande, in un girone di ferro completato dalle croate dello Split. La Scavolini Pesaro incontrerà invece il Rabita Baku, già avversario della Yamamay in finale di Coppa CEV, la Dinamo Bucarest e le polacche del Bielsko-Biala.
Una curiosità: per partecipare a questa competizione Villa Cortese ha dovuto cambiare denominazione e perdere il prefisso "MC", per non violare i limiti di lunghezza imposti dalla CEV. La squadra che affronterà la prossima Champions si chiamerà, dunque, semplicemente, Carnaghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.