A Como economia è confermata ma serve la “docenza minima”
Una nota ufficiale dell'ateneo risponde alle preoccupazioni degli studenti su una possibile cancellazione del corso lariano
Quali saranno le sorti della facoltà comasca di economia dell’Università dell’Insubria? La risposta è ancora incerta. Nei giorni scorsi alcuni articoli del Corriere di Como hanno raccontato il crescere delle preoccupazioni degli studenti lariani di fronte alla mancanza di informazioni chiare in merito. «Per due volte – si legge nell’articolo di oggi dal titolo "Economia a Como per le segreterie non esiste più" – il consiglio di facoltà di Economia ha espresso la volontà di abbandonare Como (l’Università dell’Insubria ha sedi a Como e Varese); questo orientamento, però, è stato invertito dall’organo deliberante dell’ateneo, il Senato accademico, che – per un solo voto di differenza – ha deciso di attivare Economia a Como. Ma il corso, in realtà, non è mai comparso nel sito del ministero dell’Istruzione che elenca l’offerta formativa universitaria».
In data odierna arriva anche una risposta ufficiale dell’ateneo con la quale: «si conferma la deliberazione del Senato Accademico sull’attivazione a Como del Corso di Laurea in Economia Management omologo a quello che viene attivato nella sede di Varese». La nota inviata per conto del rettore Renzo Dionigi prosegue specificando però che «Le iscrizioni al Corso, come per il Corso di Laurea Magistrale in Economia dell’Innovazione e il Corso di Laurea magistrale in economia e Diritto d’Impresa, sono accettate a decorrere dal 2 agosto 2010 presso le Segreterie di Varese e di Como, sotto condizione della necessaria verifica dei requisiti di docenza minima».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.