Blitz contro i casalesi, le mani dei clan sugli appalti dell’Aquila
La camorra tentava di infiltrarsi negli appalti per la ricostruzione dopo il terremoto. È uno degli elementi centrali dell'operazione 'Untouchable', che ha consentito di monitorare ''in diretta'' le infiltrazioni della camorra casalese
Ansa – Circa 500 militari della Guardia di Finanza di Roma sono impegnati in un’operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che ha portato all’arresto di 6 persone con l’accusa di associazione per delinquere di stampo mafioso. Sono inoltre state sequestrate 21 societa’, 118 immobili ed altri beni e valori ad essi riferibili, per un ammontare complessivo di 100 milioni di euro.
La camorra tentava di infiltrarsi negli appalti per la ricostruzione dopo il terremoto dell’Aquila. E’ uno degli elementi centrali emerso nell’operazione ‘Untouchable’, che ha consentito di monitorare ”in diretta” le infiltrazioni della camorra casalese nelle commesse per la ricostruzione della citta’ di L’Aquila, a seguito del devastante sisma del 6 aprile 2009. Infatti sono stati intercettati i colloqui telefonici con i quali gli arrestati disponevano l’invio del denaro necessario a finanziare le imprese costituite a L’Aquila, per loro conto, con il fine di aggiudicarsi i lavori per la ricostruzione.
Gli arrestati, secondo le risultanze delle indagini condotte dai finanzieri del Gico del Nucleo Polizia Tributaria di Roma, sono ritenuti ‘espressioni economiche’ del clan dei Casalesi, operanti nel Casertano, ma con propaggini anche in altre Regioni d’Italia e in particolare nel Lazio, in Abruzzo e in Toscana. In sostanza con l’operazione, denominata ‘Untouchable’, le Fiamme Gialle e la Dda di Napoli ritengono di aver smantellato il braccio imprenditoriale dei Casalesi. I particolari saranno illustrati dagli inquirenti nel corso di una conferenza stampa che si terra’ alle ore 11,30 presso la Procura della Repubblica di Napoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.