Le “Introspezioni” di Sandro Bardelli a Casa Paolo
Verrà inaugurata giovedì 29 luglio la mostra dell'artista ed è organizzata dall'associazione Attivamente
Giovedì 29 luglio, alle 21, alla Casa Paolo di Brezzo di Bedero verrà inaugurata la mostra di Sandro Bardelli dal titolo “Introspezioni…”. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Attivamente in collaborazione con l’Associazione Casa Paolo che ospiterà questa personale negli spazi di quella che fu la casa del più grande pianista svizzero del ‘900, Paul Baumgartner, lasciata al Comune di Brezzo di Bedero dopo la sua morte. E l’inaugurazione di “Introspezioni…” si pone come l’apertura della Stagione Artistica 2010 di Casa Paolo.
Casa Paolo è un luogo dove la musica si respira, dove l‟ arte aleggia, un luogo semplice ma ricco di pathos e di fascino proprio per ciò che rappresenta. E proprio questo sottile ma vivo lirismo che inonda Casa Paolo, ha stregato Sandro Bardelli che fin dal suo primo approccio con questo luogo vi ha respirato le emozioni e le suggestioni che solo l‟ arte può dare. Pensare che in questi spazi risuonavano le note al pianoforte di un grandissimo pianista, ha ammaliato e affascinato l‟artista che subito ha contestualizzato le sue opere in questi spazi, circondate ed avvolte dalla musica, dal ricordo storico delle prove e degli studi di Paul Baumgartner e dagli echi dei prestigiosi concerti che oggi, ogni domenica sera di agosto, Casa Paolo regala al suo affezionato e numerosissimo pubblico. Era impossibile per Bardelli non rispondere a questo prestigioso invito e soprattutto è straordinario far vivere in questa ”casa” una sinergia artistica, un raffinato legame tra “pittura” e “musica”. La produzione artistica di Sandro Bardelli è molto ricca, spazia dal figurativo delle opere ad olio, dove il “colore” è assoluto protagonista, strumento per trasportare sulla tavola le emozioni e le interpretazioni di paesaggi vicini e luoghi lontani, nonché per farsi linguaggio che vuole parlare di “figura”, di opere dove il soggetto preferito è “il corpo umano”, con le sue tensioni e le sue anatomie; per giungere al nuovo percorso artistico dedicato all‟ astratto. E saranno proprio le ultime opere astratte le protagoniste di questa Mostra a Casa Paolo. Opere che nascono di getto, dal sentire e dal vivere da parte dell‟ artista il momento preciso in cui il gesto della mano ha bisogno di trasportare sul supporto cartaceo l‟ istintualità del desiderio che deve materializzarsi in linee, cerchi, punti, macchie, percorsi che sulla carta creano soggetti liberi da schemi preconcetti e che si offrono a chi osserva nella loro spontaneità e totale autonomia di interpretazione proprio per dare la possibilità di osservare senza impedimenti e senza preventive linee guida, lasciandosi trasportare dalla libertà delle emozioni, dalle sensazioni, dalle suggestioni che il linguaggio dell‟arte deve saper suscitare. Una particolare attenzione poi la merita il supporto cartaceo su cui le opere vengono realizzate e la particolarità dei materiali cromatici. Carta di riso thailandese, affascinante e quasi sensuale nelle sue trasparenze, nella sua morbidezza, nel suo “corpo” fatto di irregolarità ma che si offre all‟ artista quale materiale attraente ed intrigante da lavorare, con una superficie dove il colore di materializza in mille effetti, in mille trasformazioni che poi, guidate sapientemente dalla sua mano diventano soggetti seducenti, misteriosi, che si offrono interamente e apertamente ai nostri occhi per essere letti ed interpretati secondo ciò che la nostra anima, la nostra mente, il nostro sguardo, la nostra sensibilità e la nostra fantasia ci suggeriranno. E poi utilizzo di colori naturali, che l‟artista ricava da sé, mescolati tra loro o con la china, che prendono corpo sulla straordinaria carta di riso con effetti e sfumature sbalorditivi, che ci fanno comprendere quanto possiamo trarre dalla semplicità della natura e dalle emozioni che la stessa può regalare. “INTROSPEZIONI…”, evento artistico che viene presentato a Casa Paolo e che sarà arricchito da 2 eventi collaterali che desiderano avvicinare maggiormente il pubblico all‟ opera di Sandro Bardelli. Il primo evento vedrà l‟ artista confrontarsi con la musica, in una serata jazz dove protagonista sarà la pittura ad olio, per realizzare dal vivo ciò che la musica gli suggerirà in quel momento, in quella serata dove lo strumento di lavoro saranno i “colori”, la “materia” che sulla tavola si trasformeranno in un oggetto “cromatico”. Musica e pittura “live”, dunque, con il M.o Enrico Del Prato al pianoforte e Matteo Bestetti ai sassofoni ed il M.o Sandro Bardelli a “creare” con la sua ricchissima tavolozza dove “il Colore” è assoluto protagonista. Il secondo evento sarà un vero e proprio incontro con l‟artista che si racconterà, che racconterà il suo percorso astratto, la carta di riso, i “Colori naturali”, la nascita di queste opere che vengono partorite dalle emozioni, dal semplice e puro desiderio di dare libero sfogo alla fantasia senza legami prefissati, senza ostinati desideri di voler fare “ricerca” e “sperimentazione”, ma solo libertà di fare arte, di esprimersi, di parlare attraverso il colore, il gesto e il segno.
“INTROSPEZIONI…….” – Sandro BARDELLI – Opere su Carta di Riso e….
dal 30 Luglio al 23 Agosto 2010
CASA PAOLO / Via Paul Baumgartner, 10 – Brezzo di Bedero (Va)
ORARI: martedì – domenica, dalle 20:30 alle 23:00
INAUGURAZIONE: Giovedì, 29 luglio 2010 – h. 21:00
Presentazione a cura di Lara TREPPIEDE (giornalista e critico d‟arte)
Eventi collaterali alla Mostra:
Domenica, 01 Agosto 2010 – ore 21:00 / Casa Paolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.