Nuove locomotive “bi-fuel” per le ferrovie svizzere

Le SBB ordinano nuove locomotive "ecologiche" dotate sia di motori elettrici che Diesel: saranno impiegate nel servizio di manovra e consegna delle merci

SBB Cargo, la società di trasporto merci su rotaia sull’asse Nord-Sud Europa, dal Mare del Nord al Mediterraneo, ribadisce il proprio impegno per la salvaguardia dell’ambiente con l’ordine di 30 nuove locomotive ibride a due assi per il servizio di consegna leggero e di manovra. Le locomotive sono dotate sia di motori elettrici alimentati, sia di motore Diesel che permette di muoversi anche su tratti di linea e raccordi senza linea elettrica: i nuovi veicoli ridurranno notevolmente l’impatto ambientale (meno emissioni di CO2, più efficenza), oltre a garantire un’elevata economicità durante l’intero ciclo di vita.

Le locomotive di manovra del tipo Bm 4/4 attualmente in uso – insieme ad altri tipi di locomotive a tre assi – non sono più all’altezza dei requisiti odierni in termini di età, economicità ed efficienza. Per sostituire questi veicoli SBB Cargo ha, quindi, ordinato a Stadler Winterthur AG 30 nuove locomotive ibride a due assi che verranno utilizzate per il servizio di consegna leggero e per il servizio di manovra, per un investimento pari a circa 88 milioni di CHF. La Eem 923 Hybrid raggiunge una velocità massima di 100 km/h. Le nuove locomotive – che saranno consegnate tra il 2012 e il 2013 – miglioreranno notevolmente il servizio di manovra e di consegna dei carri, che in Svizzera si basa su una rete di binari che raggiungono centinaia di aziende anche di medie dimensioni. A differenza che in Italia, dove la maggior parte dei raccordi industriali non sono più attivi e il traffico merci è concentrato soprattutto sui grandi scali intermodali, da cui i container proseguono generalmente su gomma, anche per distanze elevate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.