Patty Smith arriva a Milano. In concerto la sacerdotessa del rock
L'evento è in programma per domenica 12 settembre, in Triennale Bovisa per la rassegna MITO SettembreMusica
Domenica 12 settembre alle 22, in Triennale Bovisa, MITO SettembreMusica presenta il concerto di Patti Smith, la sacerdotessa rock che si esibisce insieme al suo storico chitarrista Lenny Kaye. Ad accompagnare l’artista sul palco di MITO ci sarà la band aretina La Casa del Vento, formazione con la quale Patti Smith ha instaurato una collaborazione inedita e toccante dopo il primo incontro avvenuto nel 2009 a Firenze. L’impegno per la difesa dei diritti umani, contro la guerra e la povertà rappresenta il terreno fertile di questa inedita collaborazione musicale. Le affinità artistica e di ideali prendono forma nel progetto acustico Seeds in the Wind, in cui brani storici della rocker assumono nuove sfumature grazie allo “gypsy-style” del gruppo toscano, e vengono proposti accanto a pezzi inediti scritti insieme.
In occasione del concerto, con lo stesso biglietto, sarà possibile visitare la mostra It’s Not Only Rock ‘n’ Roll, Baby! allestita dalla Triennale di Milano che espone le opere d’arte realizzate da alcuni dei musicisti più importanti della scena rock degli ultimi decenni, tra le quali emergono alcuni scatti realizzati dalla storica cantante americana.
I biglietti del concerto sono in vendita alla biglietteria MITO all’Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele 11/12, sul sito www.mitosettembremusica.it <http://www.mitosettembremusica.it> o sul circuito www.vivaticket.it. Posti in piedi €15 (il biglietto comprende la visita alla mostra).
Per informazioni:
Biglietteria MITO Urban Center – Galleria Vittorio Emanuele 11/12
telefono 02.88464725 / 02.88464748 c.mitoinformazioni@comune .milano.it
www.mitosettembremusica.it <http://www.mitosettembremusica.it>
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.