Una bando per rifare il lungolago Perabò
Il MIDeC e l’Amministrazione Comunale bandiscono un Concorso Internazionale per la progettazione e la realizzazione di un intervento site specific in ceramica sul lungolago
Il MIDeC di Cerro di Laveno Mombello, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di
Laveno Mombello, bandisce un Concorso Internazionale per la progettazione e la realizzazione
di un intervento site specific in ceramica per il Lungolago Perabò a Cerro di Laveno Mombello.
L’intervento artistico, pur presentandosi nella sua autonomia formale e linguistica, dovrà preferibilmente sottolineare le relazioni tra il Museo, il lungolago e il lago, con un forte impatto comunicativo. L’utilizzo contemporaneo delle tecniche ceramiche, in modo prevalente anche se non esclusivo e il coinvolgimento delle realtà produttive ceramiche ancora attive nel territorio saranno alcuni requisiti per la presentazione dell’opera. La sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso la cultura artistica nelle sue varie forme e potenzialità e la riscoperta dei valori estetici, percettivi, ambientali e più in generale
paesaggistico-culturali del territorio, sia storici che contemporanei, saranno invece gli obiettivi
preposti dagli organizzatori del concorso. L’iscrizione al concorso è gratuita ma obbligatoria e deve avvenire entro venerdì 10 settembre 2010 seguendo le procedure scaricabili dal sito www.midec.org
Per ogni informazione contattare la segreteria del concorso:
METAMUSA arte ed eventi culturali
via C. Battisti, 9
21013 Gallarate (Va)
Tel/Fax +39 0331 777472
www.midec.org
concorso@midec.org
MIDeC Museo Internazionale Design Ceramico
via Lungolago Perab , 5
21014 Cerro di Laveno Mombello (VA)
Tel./fax +39 0332 666530
www.midec.org
museodellaterraglia@tiscali.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.