Dal “re delle cozze” a Lella Costa. Ecco le facce dell’Italia
Ecco alcuni dei personaggi che il nostro direttore ha incontrato in giro per l'Italia durante il suo viaggio
Già, le montagne, gli appennini, la campagna toscana, il mare. Paesaggi. Natura, e storie.
La faccia del nostro Paese. Ma i volti di chi lo abita quali sono? Un assaggio di visi ed espressioni, a cui nel blog In vespa nella maggior parte dei casi corrispondono anche a storie di vita, lo offre il direttore di Varesenews, che con pazienza sta raccontando non solo i luoghi, ma anche i personaggi che incontrati nel suo oramai celebre viaggio in Vespa. Più o meno famosi, giovani e meno giovani, eccoli, che affollano il bancone di un bar o raccontano le loro esistenze. Dal “re delle cozze”, all’inventore del “muretto di Alassio”, da Lella Costa ai gestori del parco delle Cinque Terre, dai giovanissimi di “Ladri di biciclette” ai gestori di un chiosco sulla spiaggia. Volti che raccontano storie, bizzarre o quotidiane.
Un piccolo spaccato, certo, ma che val la pena di venir “sfogliato” sulla pagine di Varesenews.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.