Echi nella valle: Corno delle Alpi e archi in concerto a Monteviasco
Corse speciali in funivia a prezzo ridotto sabato 14 agosto dalla 15 alle 18.30
È la volta di Monteviasco quale cornice per la rassegna musicale Interpretando suoni e luoghi. Sarà il corno delle Alpi di Carlo Tarlontano, accompagnato da un quartetto d’archi, l’indiscusso protagonista del concerto Echi nella valle. Il pomeriggio musicale avrà inizio alle 17.00 di sabato 14 agosto 2010.
Il corno delle Alpi, in origine utilizzato per segnali di ogni genere, è stato introdotto nelle più prestigiose sale da concerto di tutto il mondo da Carlo Tarlontano, che ha dato allo strumento l’insolita veste di solista. Ad accompagnare l’esibizione sarà il Quartetto Elios con Laura Cuscito e Mauro Rovetta al violino, Alberto Martinelli alla viola e Gabriele Miglioli al violoncello.
Il programma Interpretando suoni e luoghi, che propone settimanalmente incontri musicali in luoghi di interesse storico e culturale, sta riscontrando un grande interesse da parte del pubblico, sempre numeroso. L’iniziativa è finanziata dal progetto di cooperazione transfrontaliera INTERREG e sostenuto dalle Comunità Montane Valli del Verbano e Piambello, dalla Provincia di Varese e dal Conservatorio della Svizzera italiana.
In occasione dell’appuntamento musicale Valcuvia Servizi S.r.l., società che gestisce la funivia che collega Ponte di Piero con Monteviasco, concederà una tariffa ridotta: il biglietto di andata e ritorno per adulti verrà venduto al prezzo ridotto di 5,00 euro, invece di 7,00, dalle 15 alle 18.30 di sabato 14 agosto. Il trasporto per raggiungere il luogo del concerto verrà assicurato a tutti interessati.
Il concerto è gratuito, come tutte le proposte musicali inserite nel programma INTERREG Interpretando suoni e luoghi. Solo in caso di pioggia persistente fin dal mattino il concerto si terrà nella chiesa di Curiglia, vicino al Municipio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.