Hevia suona ai Giardini Estensi
Il celebre musicista folk suonerà la sua cornamusa giovedì 26. Aprirà il concerto Lissander Brasca
L’estate varesina culmina questa sera, giovedì 26, con il concerto più atteso di Esterno Notte: Hevia, uno dei nomi più noti e celebri della musica folk (noto al grande pubblico per il brano Bushindre Reel) suonerà ai Giardini Estensi dalle 21:15. Accanto a lui suonerà la sorella Maria Josè Hevia (percussioni) e Dina Majado (pianoforte).
José Angel Hevia Velasco è nato nelle Asturie nel 1967. Il suo primo incontro con la cornamusa è avvenuto quando aveva 4 anni: rimase impressionato nell’osservare un uomo e la sua cornamusa, proprio perché sembrava che il suonatore e la sua musica fossero una cosa sola. Hevia iniziò così a prendere lezioni di cornamusa. José Angel già si esibiva in apparizioni sporadiche con i gruppi folkloristici, quando sua sorella María, vedendo che i suonatori di cornamusa erano accompagnati da un tamburino, decise di imparare a suonare questo strumento per poter accompagnare il fratello. Uno dei migliori suonatori di tamburo che ci fosse a Villaviciosa, Sabino Cifuentes, accettò di insegnarle quei ritmi tradizionali. Non molto tempo dopo cominciarono ad esibirsi nelle Asturie ed al di fuori di esse. Nel 1985 José Angel cominciò a dare lezioni di cornamusa e poco dopo formò un complesso con i suoi allievi.
Iniziò poi lo sviluppo della cornamusa elettronica, che nacque nel tentativo di risolvere il problema comune a tutti i suonatori di cornamusa, quello di potersi esercitare in casa, senza molestare i vicini. Con questo intento, Hevia ed un suo allievo, Alberto Arias, programmatore informatico, crearono quella che sarebbe poi diventata la gaita midi, che ora riveste un ruolo fondamentale nella musica di questo grande artista.
Nel 1997 Hevia iniziò la sua carriera come solista e cominciò ad incidere il suo primo album Tierra de Nadie (No man’s land), da cui è tratta quella che è forse la sua melodia più nota in Italia: Bushindre Reel. L’ultimo lavoro di Hevia, Obsessión, è del 2007. Si tratta di un disco innovativo, caratterizzato da ritmi differenti da quelli a cui l’artista ci ha abituato. Finalmente anche a Varese dove ancora una volta José Angel ci coinvolgerà con stupende melodie.
Ad aprire il concerto di Hevia sarà Lissander Brasca, vincitore del concorso ID&M (Identità e Musica). Lissander Brasca scrive e canta canzoni rock in una sua originale koinè
lombarda. Suona chitarra elettrica e acustica, baghèt (piva bergamasca), piffero delle Quattro Province, basso elettrico, bombarda medievale e altri strumenti.
L’ingresso alla serata, che inizia alle 21.15, ha queste tariffe:
EUR 16,00 / ridotto EUR 14,00 (tessere Filmstudio ’90, ARCI, COOP, under 18 anni, over 60)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.