Il latino fa paura? “Ne metuas”, te lo insegna il Comune
Anche quest’anno il Comune dà una mano ai “primini” (cardanesi e non) dei licei che si trovano ad affrontare lo studio della lingua latina. Al via le iscrizioni per il corso, gratuito: insegna la prof.ssa Gaviraghi
Paura del latino nell’affrontare per la priam volta il liceo? No problem, pardon, ne metuas: il Comune di Cardano al Campo offre il suo corso gratuito per i futuri "primini".
L’assessorato alla pubblica istruzione, cultura e pari opportunità del Comune di Cardano al Campo ripropone dunque il corso di introduzione al latino riservato agli studenti, cardanesi e non, che si apprestano ad affrontare lo studio della lingua dei nostri avi nelle classi dei licei. Da oggi le iscrizioni sono aperte presso l’ufficio istruzione del Comune di Cardano al Campo: il corso è totalmente gratuito per gli studenti cardanesi ma anche per quelli provenienti dai paesi limitrofi.
La proposta è dedicata in particolare a chi ha appena terminato la terza classe della scuola secondaria di primo grado e ha scelto di frequentare un Liceo o una Scuola Superiore in cui si studierà il latino. Il Comune di Cardano al Campo organizza un ciclo di lezioni ad hoc presso la Sala Spadolini (ex Torre) a partire da venerdì 27 agosto dalle ore 15 .30 alle ore 17.30.
«Il latino non è una lingua morta ma è la lingua delle nostre radici più profonde, ben più di quelle dei dialetti – spiega l’assessore alla pubblica istruzione Laura Prati – con questa iniziativa intendiamo dare un aiuto a quegli studenti che si troveranno ad affrontare lo studio del latino che ormai in molte scuole secondarie di primo grado non è più previsto. Sarà un’infarinatura utile ad entrare nel contesto dello studio della lingua, con un approccio introduttivo ed un metodo di studio che sono propri dell’insegnamento liceale».
Il corso di introduzione al Latino sarà curato dalla Prof.ssa Rita Gaviraghi, insegnante di lettere al Liceo Scientifico di Sesto Calende, e sarà completamente gratuito per tutti.
Il corso avrà la durata complessiva di 10 ore e si terrà nelle seguenti date (sempre dalle 15.30 alle 17.30) : 27 e 30 agosto, 1, 3 e 6 settembre.
Per informazioni e iscrizioni: Ufficio Istruzione tel. 0331 266.278
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.