Sulla Milano-Torino la prima sfida al monopolio Trenitalia
A inizio ottobre dovrebbero partire i primi collegamenti interregionali curati da una compagnia ferroviaria privata, l'Arenaways di Giuseppe Arena: non alta velocità, ma servizio di qualità per i pendolari
Si muove sulla Torino-Milano la prima sfida al monopolio di Trenitalia nel trasporto ferroviario. Ma l’alta velocità non c’entra e neppure Montezemolo e Della Valle, che pure lavorano a grande ritmo da due anni. La prima sfida è lanciata da un ex capostazione piemontese,
il cinquantanovenne Giuseppe Arena da Alessandria, fondatore di Arenaways.
il cinquantanovenne Giuseppe Arena da Alessandria, fondatore di Arenaways. Niente alta velocità, si diceva: la nuova compagnia – colori sociali: giallo-arancio – punta a conquistare clienti sul trasporto interregionale tra le città del triangolo industriale, la grande massa di viaggiatori che si muove dalle cittadine della pianura verso Torino e Milano. Costo uguale a Trenitalia («minimo 17 euro, lo impone una direttiva», lamenta Arena), ma servizio migliore, così promette la nuova compagnia. I treni sono nuovissimi, con carrozze di costruzione rumena e locomotive elettriche e Diesel tedesche.
Non tutto però fila per il verso giusto: i treni Arenaways dovevano debuttare settimana scorsa, la data è saltata, ora si parla di ottobre inoltrato. Qualche difficoltà si è avuta nella consegna delle carrozze, che comunque sono finalmente arrivate in Italia giovedì scorso. Almeno una parte, non tutte quelle che sarebbero necessarie. Arena sostiene però che i ritardi nell’avvio del servizio siano legati anche all’atteggiamento delle FS, che stanno opponendo alcuni ostacoli alla definizione delle “tracce” (cioè gli orari dei passaggi, per cui è competente il gestore della rete, RFI).
Accenni polemici a parte, la sfida è pronta a partire: quelli di Arenaways sarebbero i primi treni passeggeri privati sul mercato interno, aggiungendosi a quelli internazionali Monaco-Verona-
Milano gestiti dalle ferrovie austriache insieme alle Nord. Giuseppe Arena ha alle spalle una lunga esperienza: prima capostazione FS, da fine anni Novanta si è lanciato nell’avventura dei treni privati, prima nel settore turistico (con poco successo), poi fondando Strade Ferrate del Mediterraneo, una delle prime compagnie private di trasporto merci, che poi è passata nelle mani delle ferrovie tedesche ed è diventata Railion (che oggi ha acquisito la maggioranza anche nel settore merci delle Ferrovie Nord). Ora Arenaways cura i treni con trasporto auto dal Nord Europa (già attivi da qualche mese da Amburgo; foto a destra, Marco Stellini) ed è in trattativa anche con la Provincia di Biella, per nuovi collegamenti diretti dalla città piemontese verso Milano e Torino, da attivare nel 2011. Allo studio anche un servizio turistico verso il Lago Maggiore e la Val d’Ossola.
Milano gestiti dalle ferrovie austriache insieme alle Nord. Giuseppe Arena ha alle spalle una lunga esperienza: prima capostazione FS, da fine anni Novanta si è lanciato nell’avventura dei treni privati, prima nel settore turistico (con poco successo), poi fondando Strade Ferrate del Mediterraneo, una delle prime compagnie private di trasporto merci, che poi è passata nelle mani delle ferrovie tedesche ed è diventata Railion (che oggi ha acquisito la maggioranza anche nel settore merci delle Ferrovie Nord). Ora Arenaways cura i treni con trasporto auto dal Nord Europa (già attivi da qualche mese da Amburgo; foto a destra, Marco Stellini) ed è in trattativa anche con la Provincia di Biella, per nuovi collegamenti diretti dalla città piemontese verso Milano e Torino, da attivare nel 2011. Allo studio anche un servizio turistico verso il Lago Maggiore e la Val d’Ossola.TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.