Toh, spunta Collins. E la Cimberio vince
Sorpresa a Bormio: il pivot scende in campo contro San Pietroburgo. I ragazzi di Recalcati vincono l'amichevole con i quotati russi 81-77
Buone notizie da Bormio dove la Cimberio ha disputato la quarta amichevole prestagionale: i biancorossi hanno battuto un po’ a sorpresa lo Spartak San Pietroburgo, formazione russa che presenta in rosa diversi elementi di livello internazionale, con il punteggio di 81-77. Ma forse la sorpresa maggiore è stata la presenza sul parquet di Dwayne Collins: il pivot, che solo lunedì sera ha fatto il primo allenamento "vero" con i compagni (è reduce da un intervento al ginocchio) è andato in campo per qualche minuto siglando i primi due punti in biancorosso. Recalcati (foto) ha fatto di necessità virtù, visto che Antonelli e Cotani sono alle prese con qualche problema fisico e non hanno giocato, così come il lungagnone croato Trepalovac, toccato duro sabato scorso a Castellanza.
Partita punto a punto quella giocata al Pentagono della cittadina valtellinese: Varese ha dovuto un po’ spremere i suoi giocatori ma ha avuto risposte interessanti un po’ da tutti: Kangur è stato il miglior marcatore con 18 ma sono ben cinque gli uomini in doppia cifra. Tra i russi bene il pivottone Popovic, già visto a Treviso, autore di 24 punti contro un settore lunghi Cimberio in emergenza.
Certo, come non era fondamentale la sconfitta con Biella di pochi giorni fa, non è troppo sintomatica neppure questa vittoria; come già detto però, abituarsi a vincere è sempre meglio, soprattutto con avversari di buon livello.
La mini-tournée valellinese della Cimberio prosegue giovedì con i Red Wings Samara, sempre a Bormio; venerdì invece nel tardo pomeriggio trasferimento a Sondrio dove l’avversaria di turno sarà la corazzata Montepaschi. E chissà che Collins non possa alzare un po’ il proprio minutaggio e il proprio apporto: servirebbe alla squadra ma anche a lui, che ha bisogno di ritrovare il ritmo partita.
Cimberio Varese – Spartak San Pietroburgo 81-77 (16-20; 38-38; 57-59)
Varese: Goss 13, Thomas 13, Righetti 12, Galanda 9, Kangur 18, Collins 2, Rannikko 14. Ne: Antonelli, Cotani, Zattra, Lenotti. All. Recalcati.
San Pietroburgo: Parker 3, Domercant 10, Kotishevsky 6, Antic 2, Thompson 20, Popovic 24, Dragoilovic 3, Bashimov.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.