Torna positivo Il mercato della casa
Secondo gli ultimi dati Istat, nel primo trimestre 2010 le compravendite sono state in aumento del 2,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un segno più che non si vedeva da anni
Il settore immobiliare italiano sembra si sia lasciato alle spalle il buio della crisi : secondo gli ultimi dati Istat, nel primo trimestre 2010 le compravendite di unità immobiliari a livello nazionale sono state pari a 190.728, in aumento del 2,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un fenomeno che mostra variazioni tendenziali positive per la prima volta dopo la fase di discesa iniziata nel 2007 e proseguita con intensità crescente fino al primo trimestre del 2009.
Si tratta di un’importante, e attesa, inversione di tendenza che riguarda innanzitutto l’utenza privata: il 93,2 per cento delle convenzioni stipulate nel periodo riguarda immobili ad uso abitazione ed accessori, mentre il 6,1 per cento unità immobiliari ad uso economico.
Le compravendite totali di unità immobiliari sono aumentate in maggior misura nel Nord-est (+3,7 per cento), il Centro e il Sud appaiono sostanzialmente in linea con il dato nazionale (rispettivamente +2,7 per cento e +2,6 per cento), mentre nel Nord-ovest e nelle Isole si hanno aumenti più contenuti (rispettivamente +1,5 per cento e +1,1 per cento).
Lo stesso andamento si evidenzia per le compravendite di unità immobiliari ad uso abitazione. Per quelle ad uso economico, invece, la diminuzione tendenziale del fenomeno, già segnalata in precedenza, è risultata inferiore alla media nazionale nel Nord-ovest (-4,7 per cento) e nel Sud (-1,2 per cento).
Con il riprendere della compravendita, aumenta anche la quantità di mutui erogati: nel primo trimestre 2010 sono stati stipulati 179.654 mutui, in aumento del 13,7 per cento rispetto al primo trimestre 2009.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.