La Marna riapre con il rock di Pino Scotto
É il famoso rocker l'ospite della serata di venerdì primo ottobre al locale di Piazza Cesare da Sesto. In concerto anche tre band emergenti
Venerdì primo ottobre si inaugura una nuova grande stagione di Rock alla Sala Marna in Piazza Cesare da Sesto 2, Sesto Calende.
Il Circolo Sestese Siai Marchetti, dopo aver reso la bellissima struttura sul Ticino famosa per il Latino-americano ed il liscio, ora propone per il pubblico più giovane una rassegna di 8 venerdì di grande musica rock dal vivo.
Aprirà la serie di concerti la grande icona del rock italiano Pino Scotto, già famoso anche come conduttore su Rock TV, ex leader della storica band anni ’80 Vanadium. Scotto sarà accompagnato sul palco da tre band emergenti: Natural Born Killers, Chasher e Toxic Poison.
Il Circolo Sestese attraverso questa iniziativa vuole infatti, promuovere le giovani band locali, attirando il pubblico con nomi importanti (tra cui anche Vallanzaska, NoTimeFor ed altri…) in modo da consentire loro di esibirsi davanti ad un pubblico numeroso. Le esibizioni inizieranno alle 21 e termineranno dopo le 2. Il prezzo del biglietto varia da 5 a 7 Euro a seconda delle serate.
Ecco il programma delle prossime serate:
Venerdì 1 ottobre
Pino Scotto
con Natural Born Killers, Chasher e Toxic Poison
Venerdì 15 ottobre
The Fire
con Continental Drift, Terza pietra del sole
Venerdì 29 ottobre
Hey Hey Radio
con No Wave, Natural Born Killers
Venerdì 12 novembre
Notimefor
con Upthere, Last Kiss from Juliet
Venerdì 26 novembre
Vallanzaska
con Uniposka, Monkey Scream
Venerdì 17 dicembre
Tyng Tiffany
con Vetronova, Brain Shocker
Venerdì 14 gennaio
Max Zanotti
Black Night
con Jane Doe
Venerd’ 28 gennaio
Mellowtoy
Fuzz Fuzz Machine
con Alchemikal, Mad Throll
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.