Tubercolosi: l’ospedale è in grado di rispondere
Con i posti in broncopneumologia e quelli di malattie infettive, l'ospedale ha i mezzi per far fronte alle richieste del territorio. "Non rispondenti alla realtà" i dati forniti dal sindacato Usb
Sulla questione “ tubercolosi” sollevata dal sindacato di base Usb, l’ ospedale di Busto Arsizio non è in difficoltà ed è in grado di dare risposte adeguate ai bisogni dei suoi pazienti.
Infatti, il presidio bustese può contare oltre che su un reparto di Broncopneumologia eccellente anche su un altrettanto eccellente reparto di Malattie Infettive, dotato di 19 posti letto di cui 3 in isolamento.
Pertanto, i pazienti cui viene accertata la malattia saranno ricoverati nell’Unità Operativa di Malattie Infettive. Nei casi sospetti vengono sempre prese le adeguate precauzioni previste dalle linee guida internazionali per la protezione del personale.
C’ è da segnalare, poi, è la posizione dell’ospedale, che i dati riferiti da Federico Pagan del sindacato di base Usb sulla diffusione della patologia non corrispondono alla realtà. Come riferiscono i responsabili delle Unità Operative interessate – il dott. Pietro Zanon della Broncopneumologia e la dott.ssa Tiziana Quirino della Malattie Infettive – la situazione è ben diversa. Nel 2009, infatti, nel reparto di Broncopneumologia sono stati accertati 8 casi e 8 casi sono quelli diagnosticati dall’ inizio dell’ anno ad oggi. Parimenti, in Malattie Infettive sono state ricoverate 3 persone nel 2009 e 2 dall’ inizio dell’ anno.
L’attività di ricovero evidenzia dunque che i casi sul territorio che afferisce all’ospedale di Busto Arsizio sono stazionari e non in aumento. Il che conferma che l’ospedale è adeguato a rispondere ai bisogni dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.