A pochi giorni dallo switch-off il digitale terrestre zoppica
Il 26 novembre Varese passerà al digitale terrestre. Non sarà un processo facile e già in questi giorni i lettori stanno segnalando diversi disagi
Si avvicina sempre più il giorno fatidico dello switch-off: a partire dal 26 novembre il segnale analogico sarà spento in tutta la provincia, così per vedere la tv saranno necessari un decoder o un televisore di nuova generazione.
Proprio in questi giorni, però, i principali network televisivi stanno mettendo mano ai loro ripetitori per prepararsi al passaggio. Molti lettori, così, ci hanno segnalato disagi nella ricezione delle trasmissioni.
Ieri mattina, ad esempio, i canali Rai non sono stati ricevibili per oltre mezz’ora su gran parte del territorio. Alcuni lettori ci hanno segnalato anche una difficoltà di ricezione dei canali Mediaset, specialmente nella zona di Saronno-Gerenzano.
Altrettanto difficile sembra la ricezione di canali locali come Rete55, La6 e Telesettelaghi. Come abbiamo già spiegato, per le tv locali il passaggio non è un procedimento semplice, ma tutto dovrebbe essere pronto per il 26.
Il consiglio degli esperti, in questo periodo, è sempre lo stesso: in questi giorni di assestamento vanno messi in conto problemi tecnici e non conviene mettere mano all’antenna. Per ora è consigliabile limitarsi a risintonizzare il decoder. Solo qualche giorno dopo lo switch-off la situazione sarà definita e, nel caso in cui non si vedano i canali disponibili, sarà necessario contattare un antennista. In poche parole, meglio non fare investimenti d’impianto prima di dicembre.
Nel frattempo ecco alcune risorse che vi saranno utili:
– Guida alla tv del futuro
– Date dello switch-off
– Guida ai canali
Se avete disagi nella ricezione, potete anche confrontarvi con altri utenti nei commenti a questo articolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.