Giornata di studio sulla “colonproctologia”
Il professo Benevento, primario della chirurgia di gallarate, presiederà il promo congresso tre-regionale della Società italiana si colonproctologia
Sabato 6 novembre 2010 a Solbiate Olona nel centro congressi Le Robinie si svolgerà il 1° congresso tri-regionale della Società italiana colonproctologia. Dalle Regioni Liguria, Lombardia e Piemonte medici specialisti si confrontano sulle nuove tecniche chirurgiche e diagnostiche nel campo delle patologie benigne del retto maggiormente diffuse nella popolazione.
Presidente del congresso è Angelo Benevento, direttore dell’unità operativa di Chirurgia generale dell’ospedale di Gallarate.
Angelo Benevento spiega lo scopo della giornata di studio che vedrà impegnati medici specialisti e infermieri provenienti dalle diverse realtà ospedaliere nazionali: “Illustreremo le nuove tecniche chirurgiche, differenti da quelle classiche utilizzate per il trattamento delle patologie del colon retto. Le nuove tecniche consentono di ridurre sia il dolore post operatorio sia la permanenza del paziente in ospedale dopo l’intervento. Ciò è possibile grazie alle nuove tecnologie oggi a disposizione.”
Quaranta i relatori impegnati nella trattazione dei temi specialistici articolati in cinque sessioni. L’evento è patrocinato da: Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate di Gallarate, Acoi sezione Lombardia, Società Lombarda di Chirurgia, Ordine dei medici chirurghi di Varese, Università degli Studi dell’Insubria.
Angelo Benevento è alla guida della Chirurgia gallaratese dallo scorso luglio. Allievo del professor Renzo Dionigi, ha svolto per molti anni attività di docenza universitaria in qualità di professore ordinario di Chirurgia Generale alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università dell’Insubria. Ha eseguito migliaia di interventi di chirurgia addominale, senologica ed endocrinologica. I suoi interessi principali riguardano interventi oncologici maggiori su colon-retto, esofago, stomaco, pancreas e fegato.
Dal 1990 ha applicato le tecniche laparoscopiche e toracoscopiche nelle patologie benigne e maligne delle vie biliari, dell’esofago, del colon, del surrene, della milza e del polmone.
La sua competenza e la sua determinazione hanno già consentito di apportare cambiamenti sostanziali nella unità operativa di Chirurgia del Sant’Antonio Abate valorizzando le professionalità presenti nel reparto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.