Una sciarpa del Varese per l’ospedale dei bambini
Costa 15 euro, è ideata dai ragazzi della curva e ha la "benedizione" della società: il ricavato sarà devoluto al "Ponte del Sorriso"
Una sciarpa, d’inverno e allo stadio, svolge già perfettamente le funzioni per cui è stata creata: tiene caldo e colora le tribune con le tonalità del cuore che da queste parti sono il biancorosso del Varese. Ma se la sciarpa in questione è quella presentata oggi pomeriggio – lunedì 29 – al Bar Goalasso interno al "Franco Ossola", allora c’è un terzo motivo per cui comprarla prima e indossarla poi. Si tratta infatti del nuovo gadget ideato dai tifosi del Varese che sta per essere messo in vendita: una sciarpa che da un lato ha la scritta "Varese 1910" e dall’altro quella "Orgoglio Varesino" e che soprattutto servirà a dare un apporto concreto al "Ponte del sorriso", il nuovo ospedale pediatrico della Città Giardino.
Il ricavato delle vendite infatti servirà a sostenere questa struttura sanitaria ormai entrata nel cuore di tantissimi varesini, anche di quelli che ogni sabato trepidano sugli spalti per mister Sannino e i suoi ragazzi, come spiega uno dei promotori dell’iniziativa, Stefano Pertile: «Il nostro sogno, nel corso dei prossimi mesi, è quello di raccogliere 25mila euro da devolvere all’ospedale pediatrico attraverso la vendita delle sciarpe ed eventualmente ad altre iniziative future. Cominciamo con questa e con l’obiettivo di distribuire un migliaio di capi entro Natale, a partire da questi giorni e in particolare dalla partita del prossimo 4 dicembre contro la Reggina. Ci piacerebbe che il nostro sostegno sia tale da poter intitolare una stanza del "Ponte del Sorriso" a tutti i tifosi del Varese, perché se è vero che questa idea è nata dai ragazzi della Curva Nord, è altrettanto certo che tutti i gruppi e le persone che gravitano attorno alla nostra squadra hanno subito sposato la causa».
Lo stesso club ha dato il suo supporto, anche senza entrare direttamente nell’organizzazione: non a caso alla presentazione erano presenti il direttore sportivo Sean Sogliano, il team manager Silvio Papini, il preparatore dei portieri Oscar Verderame ed Eros Pisano (foto in alto) in rappresentanza dei compagni di squadra, nonostante gli 11 punti all’occhio destro, "souvenir" della partita vinta a Padova.
«Per la vendita delle sciarpe che costeranno 15 euro e saranno accompagnate dal volantino di presentazione del "Ponte del Sorriso" – proseguono i promotori – appronteremo una serie di punti all’interno di ogni settore di Masnago. Poi comunque saranno disponibili sia qui al Bar Goalasso sia in una serie di negozi della città: alcuni le hanno già ricevute, altri stanno prendendo contatti in questi giorni».
E, con il Natale ormai alle porte, non è da escludere che questo possa anche essere un gradito regalo a parenti e amici che hanno nel cuore il Varese e la città. «Il nostro orgoglio è anche quello di essere risaliti dall’Eccellenza al grande calcio in pochi anni: quando eravamo in pochi non potevamo pensare iniziative di questo tipo. Ora che siamo in molti a seguire la squadra cerchiamo di realizzare un sogno anche ambizioso». Il bello della Serie B, dunque, è anche questo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.