Attentato di Gemonio, un fermo e due denunce
Una decina di perquisizioni hanno portato alla richiesta della convalida dell'arresto di un 21enne e alla denuncia di un 26enne e di un 29enne: potrebbero essere collegati agli ordigni esplosi davanti alla sede leghista
Una decina di perquisizioni di polizia e carabinieri nel quadro delle indagini sui responsabili dell‘attentato alla sede leghista di Gemonio. Un ragazzo di 21 anni è stato arrestato perchè trovato in possesso di materiale esplodente e in particolare polvere pirica: si tratta di un operaio impiegato in una ditta di materiale elettrico e residente nel piccolo paese della Valcuvia, Marco Previati, frequentatore di ambienti di estrema sinistra. Denunciati in due: un 26enne di Gemonio. L.B. ed un 29enne oggetto di una perquisizione dei carabinieri di Luino.
Per il 26enne si parla di possesso di armi improprie ma sarebbero oggetti giudicati molto meno pericolosi rispetto a quelli trovati nell’abitazione di Previati. Che, tra l’altro, aveva in casa anche alcuni circuiti elettrici "sospetti", una circostanza, però, da valutare con prudenza e attenzione, perché d’altro canto non è improbabile che un elettricista abbia in casa materiale di quel tipo.
Secondo gli investigatori gli indagati potrebbero essere collegati agli ordigni posizionati davanti alla sede del Carroccio di via Marsala 1, ma in questo momento non viene contestato loro l’attentato. Le accuse riguardano solamente il possesso di oggetti vietati o potenzialmente pericolosi.
Il salto logico è che le indagini sull’aggressione alla Lega Nord siano ancora apertissime anche se il questore Marcello Cardona ha sottolineato che la matrice, per la polizia, è comunque anarchica e che gli indagato sono "fortissimamente sospettati" anche per l’attentato.
L’operazione congiunta è stata condotta con perquisizioni a tappeto (con l’ausilio della polizia locale del medio verbano) nelle case di diversi esponenti della rete "Antifa" e dei centri sociali. Nelle abitazioni sono state trovate bombolette spray, una bandiera dei pirati, una spada giapponese, uno storditore elettrico, 3 proiettili già esplosi, un circuito elettrico ancora da valutare. E poi, alcuni volantini che rivendicano azioni anarchiche in Spagna, un documento analitico sulla Lega Nord, un volantino firmato "antifa", due bastoni, coltellini, pinze per tagliare i fili di ferro, pallini di ferro, un telefono cellulare.
Previati è stato portato in carcere dove passerà le prossime ore. Durante la perquisizione agli agenti che ne ispezionavano la casa ha detto di essere estraneo, ma adesso tocca al giudice per le indagini preliminari decidere sulla misura, richiesta dal pm Sara Arduini.
Secondo il procuratore capo Maurizio Grigo "non è improbabile che elementi anarchici possano aver avuto un ruolo in questa vicenda ma saranno i risultati delle analisi dei prossimi giorni che potranno darci un quadro più preciso". Il comandante dei carabinieri colonnello Vincenzo De Marco ha invece sottolineato come anche i Ros stiano dando una mano all’inchiesta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.