Berlusconi e Fini, l’ultimo scontro
Il premier chiede la fiducia e dice che terrà conto anche dei suggerimenti del Partito Liberale
La mozione di sfiducia contro Berlusconi è stata illustrata alla camera dai firmatari. Il Pd con Enrico Letta ha invocato il governo tecnico come il 93 e suggerito che nessun deputato è in vendita nel suo schieramento. Per il Pd il nodo è fare riforme perché la crescita economia è l’unica strategia possibile e va preparata con riforme.
Il presidente del Consiglio, dal canto suo, ha parlato oggi sia al Senato e alla Camera, domani ci sarà il voto di fiducia. L’esito è in bilico ed è in mano a un drappello di indecisi e a eventuali assenti. Il Financial Times attacca il premier: "E’ tempo che Berlusconi lasci"
Cosi’ come al Senato, con un intervento il cui inizio ricalca sostanzialmente quello svolto in sede di replica, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha rinnovato anche alla Camera l’appello ai finiani di ”non dimenticare tutta la strada che dal ’94 ad oggi abbiamo compiuto insieme, le tante battaglie e i tanti risultati”. L’appello del premier e’ stato rivolto ”in particolare a chi e’ stato eletto nel Pdl e che ha votato piu’ volte la fiducia a questo governo di cui ha fatto parte” ma che ora ”con l’opposizione vota una sfiducia ad un esecutivo eletto dai voti degli elettori che hanno eletto anche voi”. Da qui il rinnovato invito a non puntare ad un governo di transizione.
Berlusconi ha detto no a Gianfranco Fini, e deciso di respingere l’offerta e di non dare le dimissioni.
Tutti e 35 i deputati di Fli hanno sottoscritto compatti un documento di mediazione che chiede a Silvio Berlusconi di dimettersi dopo aver ottenuto la fiducia al Senato e prima del voto alla Camera. Ed è questo passaggio che il premier rifiuta. Si fa dunque allo scontro finale tra Fini e Berlusconi, chi perde è sotto scacco e questa volta non c’è appello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.