Botta e risposta per lettera tra Fini e Reguzzoni
Oggetto del contendere: la figura del presidnente della Camera e la possibilità di dibatterne in aula
Il Presidente della Camera a capo di un partito può mantenere integre le sue funzioni super partes?
Una domanda che si è posto il capogruppo a Montecitorio della Lega Nord Marco Reguzzoni, sfociata in una conferenza stampa dove è stata letta una missiva inviata a Fini in cui si chiedeva un dibattito su questo questito in aula. Questo ieri, il 22 dicembre. Poi oggi il carteggio sulla questione, su cui non sono state risparmiate valutazioni in punta di diritto.
Secondo Fini la figura del Presidente della Camera è per prassi costituzionale sinonimo di garanzia di essere al di sopra delle parti, e tale deve rimanere "in posizione di piena autonomia e d’indipendenza". E’ quindi inammissibile, dice Fini, "svolgere dibattiti in sede parlamentare aventi ad oggetto l’esercizio delle funzioni presidenziali" e se si vuole intervenire per modificare le regole è possibile farlo "attraverso la presentazione di apposite inizaitive di riforma costituzionale o di modifica dei regolamenti".
La risposta del capogruppo alla Camera Reguzzoni non si fa attendere: "Riscontro – scrive a Fini a stretto giro di posta – la Sua in data odierna per rappresentarle che proprio le preoccupazioni circa l’indipendenza e la terzietà del ruolo del Presidente della Camera hanno spinto a richiedere formalmente un dibattito, affinché il Parlamento possa interrogarsi circa l’interpretazione del disposto regolamentare e costituzionale, senza mai richiedere che il dibattito possa concludersi con un voto, tanto meno di sfiducia".
Reguzzoni ritiene inoltre che "non sia facoltà del Presidente della Camera negare il diritto al dibattito, ma che la nostra richiesta debba essere opportunamente vagliata e discussa nella Conferenza dei Capigruppo, che, in base agli artt. 23 e 24 del Regolamento, è sovrana in tale materia".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.