Brindano con prudenza e poi guida chi è sobrio
Durante le vacanze natalizie la Polizia Stradale la Fondazione ANIA incoraggiano i ragazzi che frequentano discoteche e locali notturni ad assumere comportamenti responsabili
Anche quest’anno durante le vacanze natalizie la polizia stradale, la Fondazione Ania, in collaborazione con il Silb, presentano la campagna nazionale sulla sicurezza stradale, promossa dal Ministero dell’Interno, intitolata “Brindo con Prudenza”, tradizionale iniziativa dedicata ai giovani che si propone di diffondere
anche la figura del ‘guidatore designato’, incoraggiando i ragazzi che frequentano discoteche e
locali notturni ad assumere comportamenti di guida prudenti e a divertirsi in modo responsabile.
Venerdì 17 dicembre a Varese, Brescia, Rimini e Riccione prenderà il via la quinta edizione di
“Brindo con Prudenza”. In particolare le notti del 17 e 18 dicembre, di Capodanno e del 5
gennaio, presso i locali che aderiranno all’iniziativa, personale della Polizia Stradale, Polizia
Locale del Comune di Varese ed operatori della Fondazione ANIA svolgeranno attività di
informazione e sensibilizzazione nei confronti dei giovani fruitori, al fine di far conoscere la gravità
del fenomeno infortunistico connesso alla guida in stato di ebbrezza alcolico e sotto l’effetto di
sostanze psicotrope. Agenti della Polizia Stradale in collaborazione con gli agenti della Polizia
Locale del Comune di Varese, inoltre, attueranno i servizi di specifica competenza presso i luoghi
di maggiore mobilità notturna e più opportuni per effettuare l’attività preventiva e di repressione
delle condotte di guida pericolose
“Brindo con Prudenza” nasce proprio dalla consapevolezza che gli incidenti stradali sono la prima
causa di morte tra i giovani. Basti pensare che nel 2009 si sono registrate 950 vittime tra i 18 e i e i 29
anni e che il 42,9% di questi decessi – 408 giovani – è avvenuto tra le 22 e le 6 del mattino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.