Cioccolato in farmacia per il Ponte del Sorriso
Cinquanta farmacie della provincia sono scese in campo per il progetto dell'ospedale del bambino. Un angioletto di cioccolato sarà in vendita per beneficenza
Le qualità del cioccolato sono ben note a tutti. Anche pochi grammi garantiscono un alto valore nutrizionale e salutistico. Quest’anno, in occasione delle festività natalizie, il cioccolato regala anche qualcosa in più. Un’emozione. L’emozione di poter partecipare alla creazione di un grande progetto del nostro territorio, il Ponte del Sorriso.

«Abbiamo deciso di collaborare fattivamente con Il Ponte del Sorriso – ha dichiarato il dott. Luigi Zocchi Presidente di Federfarma Varese – e molti farmacisti hanno aderito con entusiasmo, alcuni addirittura con un impegno personale importante, per molti motivi, ma, in particolare perché si tratta di un’iniziativa di livello sociale e culturale molto elevato per la nostra città e per tutta la Provincia di Varese. Si tratta inoltre di un progetto destinato alla cura delle malattie più gravi che colpiscono i bambini e che rappresenterà un vero centro di riferimento regionale e nazionale. Infine, ci sembra molto importante far rilevare che tutti i fondi raccolti vanno direttamente al finanziamento del progetto, senza dispersioni di nessun genere, grazie all’impegno di tantissimi collaboratori e di volontari straordinariamente motivati».
Circa 50 farmacie dalla fine del mese di novembre hanno ricevuto l’espositore contenente gli angioletti di cioccolato. Ora non resta che correre ad acquistarli.
«L’iniziativa con Federfarma non fa che confermare il grande attaccamento che lega il territorio al Ponte del Sorriso – dichiara Riccardo Cappello responsabile della raccolta fondi de Il Ponte del Sorriso Onlus-. Tante farmacie, hanno voluto partecipare, contribuendo in prima persona ad uno dei progetti più importanti degli ultimi decenni per la nostra provincia. Grazie a loro sarà possibile coinvolgere sempre più cittadini, ai quali far conoscere il Ponte del Sorriso, che non appartiene ad un’associazione, ma all’Azienda Ospedaliera e, quindi, a tutti noi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.