Duemila euro di pigotte
E' questo il risultato della raccolta fondi Unicef all'interno della Whirlpool, dove nel 2010 è stato creato un gruppo dedicato a questa causa
La Fiom Cgil della RSU Whirlpool, condividendo la solidarietà Unicef, ha creato nel 2010 un gruppo Unicef Whirlpool, e la loro prima attività ha portato già grandi risultati: 2mila euro di ricavato in soli tre giorni di banchetto nelle mense Aziendali.
Nei banchetti non solo si vendevano oggetti “Unicef” , ma si poteva adottare anche la “ Pigotta “, che in dialetto lombardo era la bambola di pezza. Realizzate a mano da adulti e bambini nelle famiglie, nei centri anziani nelle scuole e nelle associazioni, ogni bambola per chi la riceve è unica e irripetibile dalle altre perchè frutto della fantasia di chi la realizza, ed è corredata da un certificato di nascita con nome e luogo dove è stata realizzata e una simpatica cartolina da rispedire a chi ha fatto la bambola per far vedere dove ha trovato la sua famiglia. Ma per i bimbi più poveri è una occasione di sopravvivenza: il ricavato della vendita serve infatti per donare kit salvavita ad un bambino per ridurre il pericolo di mortalità nei suoi primi 5 anni di vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.