Fini querela “Libero” e “Il Giornale”
Motivi: il “finto attentato” raccontato dal quotidiano di Belpietro e le confessioni di “Rachele”, escort gola profonda sul giornale della famiglia Berlusconi
Il presidente della Camera, Gianfranco Fini ha dato mandato ai suoi legali di querelare per diffamazione i quotidiani “Libero” e “Il Giornale”. Le vicende sono due e fanno riferimento ad altrettanti fatti distinti.
La prima si riferisce ad un articolo pubblicato ieri, 27 dicembre, sul giornale diretto da Maurizio Belpietro (foto) dove si parlava di un “brutto scherzo” a Fini, orchestrato ai danni di quest’ultimo per screditare il presidente del Consiglio.
Un finto attentato, insomma, su cui una fonte imprecisata avrebbe svelato a Belpietro il periodo dell’agguato (aprile) il luogo (Andria), e il fine: “attribuire l’organizzazione dell’attentato ad ambienti vicini a Berlusconi, così da far ricadere la colpa sul presidente del Consiglio”.
Così “in relazione a quanto pubblicato dal Giornale e da Libero, Gianfranco Fini ha dato mandato di adire le vie legali” ha fatto sapere oggi, 28 dicembre Fabrizio Alfano, portavoce del Presidente della Camera.
Il motivo della querela al Giornale risiederebbe invece nel titolo di prima pagina di oggi, martedì, dove il quotidiano diretto da Sallusti titola: “L’intervista a luci rosse che getta fango su Fini” (nella foto) , con riferimento alle affermazioni di una escort che sosterrebbe di averlo incontrato. Il tutto con tanto di dettagli relativi al costo della prestazione, ai luoghi degli incontri e – sempre nell’articolo firmato da Enrico Lagattolla – del nome della escort: Rachele (“che dice di essere di destra, per quello si è scelta quel nome” si legge nell’articolo)
Il direttore di Libero, sentito ieri dal Pm Armando Spataro non ha rivelato la fonte che gli avrebbe svelato i particolari del finto attentato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.