L’ISIS Ponti si allea con Riello
Accordo tra la scuola gallaratese e l'azienda produttrice di caldaie: lavoreranno insieme per la formazione degli studenti del settore termotecnico
Anche Riello Group con il marchio Beretta, leader mondiale nella produzione di bruciatori e caldaie, protagonista europeo nel mercato del riscaldamento, della climatizzazione e del solare, entra a far parte delle aziende che collaborano con l’ISIS “A.Ponti” di Gallarate, al programma di valorizzazione per la formazione tecnico-professionale degli studenti del settore termotecnico.
Si troverà in buona compagnia con numerosi altre aziende, leader a livello internazionale, Daikin, Viessmann, Caleffi, Rothenberger, Uponor, Zetaesse, che collaborano gia da 5 anni al programma.
Attraverso una ditta del territorio, la THERMOCOMFORT srl di Gallarate, centro di assistenza del marchio Beretta, provvederà a fornire materiale per il laboratorio termotecnico per lo svolgimento di esercitazioni teorico-pratiche, fornire supporto e personale tecnico per lo svolgimento di corsi dedicati agli studenti del corso termotecnico, inerenti il funzionamento e l’installazione delle moderne caldaie a condensazione, gli impianti solari termici, gli impianti di climatizzazione, fornitura di materiale tecnico-illustrativo, stage e corsi per gli studenti.
I tecnici del gruppo italiano e della THERMOCOMFORT guideranno gli studenti verso le moderne tecnologie, l’utilizzo delle energie rinnovabili, la tecnologia dei gruppi termici e dei sistemi di climatizzazione, con maggiore attenzione al risparmio energetico, all’impatto ambientale, all’efficienza degli impianti.
Così l’Isis “Andrea Ponti” dopo aver chiuso l’anno precedente con un bilancio più che positivo, da inizio all’attuale anno scolastico con nuove opportunità professionali per i propri studenti.
Infatti ben nove sono stati i corsi di formazione che gli studenti hanno potuto frequentare lo scorso anno. Corsi prestigiosi che riguardano l’applicazione delle energie alternative negli attuali impianti, gli impianti solari-termotecnici, i moderni sistemi di climatizzazione, la tecnologia della condensazione, i sofisticati impianti che utilizzano acqua a bassa temperatura per il riscaldamento. Alla fine dell’anno scolastico ogni studente, dopo aver sostenuto vari test, ha ricevuto un attestato di frequenza ai corsi con una valutazione finale, a dimostrazione del livello sempre più qualificante che l’ISiS è in grado di assicurare ai propri studenti.
Gli studenti hanno potuto così presentarsi alle aziende,non solo con un curriculum studi, ma con una valutazione su corsi specifici, e questo sembra sia stato apprezzato dal mondo del lavoro, viste le assunzioni fra gli studenti a fine corso.
Inoltre, alla fine dei corsi, gli studenti più meritevoli, che hanno raggiunto le votazioni migliori, sono stati premiati con la partecipazione a titolo gratuito a corsi e stage presso i centri di formazione delle ditte che collaborano con l’istituto.
Questo sforzo ha come obiettivo la formazione di tecnici sempre più preparati a gestire tecnologie sempre più sofisticate e in continua evoluzione. Si offre così allo studente, che si inscrive all’ISIS, la possibilità non solo di studiare, ma bensì di migliorare la propria preparazione tecnico-professionale entrando a stretto contatto con il mondo delle aziende.
L’ISIS “A. Ponti è fra i pochi Istituti Tecnico-Professionale a realizzare un programma di collaborazione così ampio ed articolato con gruppi multinazionali di prestigio, dimostrando nel corso degli anni un livello di affidabilità e professionalità dei propri docenti che le aziende stesse molto spesso non si aspettano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.