Mottarone, un trenino ti porta sulle piste
Sarà attivo dal 26 dicembre al 9 gennaio e poi in tutti i fine settimana e nei ponti festivi
Al Mottarone il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli organizza lo“Ski Train”, per portare gli sciatori dai parcheggi sino alla vetta.
Sarà attivo dal 26 dicembre al 9 gennaio e poi in tutti i fine settimana e nei ponti festivi
Uno “ski train” in servizio dal 26 dicembre al 9 gennaio e, poi, lungo tutti i fine settimana e nei ponti festivi, che accompagnerà gli sciatori del Mottarone dai parcheggi situati in località Monumento e al bivio con la strada Borromea sino alla partenza degli impianti sciistici in vetta, evitando così agli utenti lunghe camminate con gli sci in spalla e i disagi alla circolazione dovuti alla sosta selvaggia.
E’ un servizio organizzato daI Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli, accogliendo sia la richiesta avanzata dagli operatori turistici del Mottarone (impiantisti, ristoratori e albergatori, gestori di attività), sia le segnalazioni degli sciatori.
“Con questa iniziativa il nostro Distretto Turistico intende sostenere le attività di valorizzazione della montagna invernale in un’area a cavallo tra le due province “ – ha commentato il Presidente, Antonio Longo Dorni, “offrendo un servizio turistico particolarmente richiesto sia dagli utenti che dagli operatori”.
Nel corso dell’inverno sono inoltre previste altre iniziative di valorizzazione delle vallate, nell’ambito del progetto Neveazzura e con la collaborazione di Sky e di diversi operatori economici, in quanto il prodotto Neve interessa non solo gli impiantisti delle stazioni sciistiche ma anche i settori del commercio e della ristorazione.
“Ricordiamo inoltre che il Distretto Turistico già nella scorsa estate aveva supportato servizi di tra-
sporto in occasione del Campionato Mondiale di Fuochi d’Artificio” – aggiunge il Presidente Longo Dorni – “e intendiamo proseguire su questa strada con altre novità per la prossima estate, in quanto i turisti richiedono sempre più servizi per raggiungere con facilità le località turistiche sparse su tutto il territorio”.
Lo Ski train si rivolge in particolare alle migliaia di sciatori che durante la stagione invernale si recano al Mottarone per sciare, per divertirsi con Alpyland o semplicemente per godere di una giornata sulla neve.
Lo “Ski Train” del Mottarone, composto da un locomotore e da una vettura da 20 posti e dotato di portasci, sarà in servizio dalle ore 9 sino alle 16.50 lungo un percorso circolare con 5 fermate di cui due opzionali: Vetta, Borromeo, Funivia/Alpyland, Casa della Neve e Bivio Monumento. Le fermate Funivia/Alpyland e Casa della Neve saranno attivate solo nelle ore centrali del giorno o a richiesta, per accompagnare i turisti dalla funivia agli impianti, o dalla vetta ad Alpyland.
Gli sciatori potranno così lasciare l’auto nei parcheggi sottostanti la vetta, nella zona del monumento o all’incrocio con la strada Borromea, e raggiungere agevolmente la stazione sciistica a bordo del trenino anziché percorrere, come accadeva gli scorsi anni, anche più di 2 km a piedi.
Il costo del biglietto, andata e ritorno, è di 2 €uro sia adulti che bambini (gratis per i bambini sino a 8 anni) ma con la card Laghi e Valli Neve e Benessere il trasporto sarà gratuito. Biglietti e card potranno essere acquistati direttamente sul trenino, dove sarà costantemente presente un incaricato del Distretto, oppure presso la biglietteria di Mottarone Ski, la scuola di sci Stella Alpina e il Bar Alp.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.