Scoperta frode fiscale, sottratti 500 milioni
L'operazione è condotta dalla guardia di finanza di Milano. Numerose le società coinvolte in Lombardia e in altre regioni italiane
I finanzieri del Nucleo di Polizia tributaria di Milano, con il supporto di altri reparti del Corpo, stanno eseguendo dalle prime ore di questa mattina numerose perquisizioni nei confronti di un centinaio di società presenti in Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Abruzzo e Friuli.
Secondo gli inquirenti, le imprese, attraverso transazioni fittizie di quote di emissione di gas effetto serra (introdotte con il protocollo di Kyoto), stanno realizzando un’imponente frode fiscale per circa 500 milioni di Iva.
Nell’inchiesta i finanzieri si sono avvalsi della collaborazione del II Reparto di Roma che ha consentito un intenso scambio di informazioni con le polizie tedesche e britanniche.
L’indagine vede una ventina di indagati nei confronti dei quali si ipotizzano i reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato, emissione di fatture false e riciclaggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.