Atletica, prima riunione regionale indoor a Saronno
Apertura della stagione al coperto al Paladozio, prima gara del cartellone messo in piedi dalla società Osa
Per Schembri, che spesso si allena all’interno della struttura saronnese, vittoria e conquista del Memorial Enrico Banfi (ex atleta della società saronnese, capace di vestire la maglia della nazionale negli anni 60, morto prematuramente).
Nel salto in lungo femminile vittoria per l’atleta under 18, Federica Basani. Con la misura di 5.83, l’atleta della Italgest Athletic Club, ha conquistato il Memorial Luciano Davide ( compianto presidente negli anni 70 della Libertas Saronno), davanti a Cinzia Nicasso, della Pro Sesto ferma a 5.73. Terzo posto per Maria Moro, atleta già in possesso di numerose maglie azzurre nel salto triplo, che fissa la misura di 5.71. Per Federica Basani ultimo salto, purtroppo nullo, oltre i 6 metri.
Interessante la prova della giovanissima Irene Morelli, classe 1995 della Osa Saronno, che consacra il suo esordio nella categoria allieve con il limite per i campionati italiani di categoria del prossimo mese di febbraio. Nei salti di qualificazione atterra a 5.34 e si cambia convinta di aver concluso la gara; dopo circa un’ora al termine della seconda serie di qualificazione si accorge di essere in finale. Si cambia e senza riscaldamento rientra in gara e fissa con l’ultimo salto, il sesto, il proprio record con la misura di 5.40, e si classifica al settimo posto.
Terzo memorial nel salto con l’asta dedicato a Bruno Taglioretti, presidente per 25 anni della Saf Saronno, la società femminile della città, la S dell’acronimo OSA. Vittoria per l’atleta della Atletica Chiari 1964 Mauro Moletta con 4.50.
Buona la partecipazione complessiva: 50 atleti provenienti da Lombardia e Piemonte. Prossimo appuntamento sabato prossimo: in programma asta donne, lungo uomini, triplo donne e probabilmente ancora un lungo donne, con la partecipazione della campionessa svizzera Irene Pusterla, finalista lo scorso anno a Barcellona ai campionati europei. Inizio alle ore 16.00.
Saranno in palio il Memorial Matteo Pantaleo, Memorial Francesco Ceriani e il Memorial Giovanni Borgatti. Si replica domenica a partire dalle 10 del mattino con una gara sperimentale di prove multiple.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.