Colite ulcerosa: pazienti e medici a convegno
Sabato 15 gennaio s svolgerà a Villa Recalcati l'annuale incontro organizzato da AMICI, l'associazione Malattie Infiammatorie croniche e intestinali)
Sabato 15 gennaio, alle ore 9.00, nella sala convegni di Villa Recalcati, si svolgerà l’annuale
incontro varesino tra medici e pazienti organizzato da AMICI (Associazione Malattie Infiammatorie
Croniche Intestinali) Lombardia con il patrocinio della Provincia di Varese e dell’Azienda
Ospedaliero Universitaria Macchi di Varese.
L’associazione AMICI è costituita da familiari e persone affette da Colite Ulcerosa o Malattia di
Crohn, patologie infiammatorie intestinali che interessano in Italia circa 150.000 persone, per la
maggior parte in età giovanile (nella nostra provincia ogni anno vengono poste 11 nuove diagnosi
ogni 100.000 abitanti).
Comitati di medici specialisti affiancano l’associazione sulle tematiche medico sociali e coordinano
le iniziative di studio e di ricerca a carattere più strettamente medico-scientifico.
Presidente dell’incontro sarà il Dr. Sergio Segato, direttore dell’Unita’ Operativa Gastroenterologia dell’Ospedale di Circolo di Varese, con la segreteria scientifica del Dr. Claudio C. Cortelezzi, responsabile dell’Ambulatorio delle malattie infiammatorie cronico-intestinali dello stesso ospedale.
Interverranno l’ing. Dario Galli (Presidente della Provincia di Varese) ed il Dr. Emilio Di Meo
(presidente AMICI Lombardia), mentre gli specialisti presenti (Dr.M. Parravicini, Dr. G.Gianquinto
e Dr. C.C. Cortelezzi) terranno relazioni scientifiche su temi di attualità in questo campo (terapia
immunosoppressiva, malattie epatiche e malattie neoplastiche del colon-retto correlate alle
patologie infiammatorie cronico-intestinali) cui seguirà una discussione aperta a tutti i partecipanti.
La Dr.ssa Anna Cremona, inoltre, relazionerà sui risultati del secondo anno dell’attività di counselling psicologico nei confronti di questi pazienti che si è svolta nell’U.O. di Gastroenterologia dell’Ospedale Macchi: tale attività è stata resa possibile da una borsa di studio sostenuta dall’Amministrazione Provinciale. Durante l’incontro, il Presidente Dario Galli annuncerà la decisione della Provincia di finanziare anche per l’ anno 2011 tale progetto, visti i risultati ottenuti negli anni precedenti. Questo permetterà ai pazienti di continuare ad avvalersi dell’aiuto di uno psicologo per affrontare le problematiche relative alla loro patologia cronica mediante gruppi di autoaiuto con lo scopo di ottenere una migliore gestione degli aspetti sanitari e di rimuovere ostacoli che impediscono la realizzazione familiare e sociale.
La Gastroenterologia di Varese è stata una delle prime realtà sanitarie italiane ad affrontare questo
tipo di problematiche con significativi risultati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.